Domani alle 18.30 in piazzale Bainsizza il primo appuntamento dal titolo “Salario Minimo e coesione sociale”, nell'ambito di un progetto di partecipazione democratica che si lega ai 100 Tavoli costruiti dal PD comunale nel 2019
Il ministero dell'Interno ha diffuso un dato finora inedito, in base al quale dal 2019 ad oggi in Veneto sono stati sequestrati beni per un valore di oltre 31 milioni, a cui si somma quello dei beni confiscati per quasi 11 milioni
Dibattito Uiltec Veneto e nazionale sul futuro del sito industriale. Il sindaco Brugnaro: «Eni ha garantito la tenuta occupazionale, ora serve prendere le distanze dal sindacalismo di retroguardia». Idrogeno: «Prenderemo energia nucleare in Slovenia»
Il candidato: «A Mestre farei un vicesindaco o un prosindaco. Via la stazione, meglio uno spazio aperto. Un patto contro il lavoro precario». Agiollo: «Riallacciare il dialogo con le istituzioni»
Il titolare del Dicastero delle Infrastrutture sabato mattina si è mostrato ottimista. Ma il dibattito dura da più di 5 anni. Marchi (Save): "Dibattito provinciale e inconcludente"
Continua a tenere banco il dibattito sulla costruzione del palazzetto dello sport. Il sindaco vuole edificarlo nelle aree di sua proprietà. Ma opposizioni e sindacati non la pensano così
Se ne discuterà sabato allo IusVe, l'Università salesiana di Venezia. Consegna del premio Scrivi 2017 a Susanna Vezzadini, docente di "Teoria dei processi di vittimizzazione"
Gianni Trez, il pensionato che ha trovato la "dolce morte" in Svizzera, ha lasciato un ricordo profondo tra gli amici della Lav: "Con noi in mille battaglie. Raccolta fondi in suo onore"
La 75enne, conosciuta per il suo impegno politico in Rifondazione Comunista, a fine novembre 2012 raggiunse la clinica vicino Lugano per la "dolce morte". Fu una delle fondatrici della sezione del partito di Venezia nel 1991. Quando la malattia che la colpì arrivò alla fase terminale, scattò il viaggio oltre frontiera. In un filmato diffuso dai Radicali Italiani, la donna spiegò il motivo della sua scelta: "Non voglio più soffrire, questa è una sofferenza fine a se stessa: solo io ho il diritto di decidere su me stessa”
Il sindaco di Scorzè critica la prefettura. Il parlamentino locale del paese vicino approva una mozione a favore del modello dell'accoglienza diffusa: "Anche gli altri facciano come noi"
Mercoledì all'auditorium provinciale di Mestre una serata sul futuro della città metropolitana con molti giovani. Interpellato da uno dei ragazzi del Coordinamento Studenti Medi, che ha manifestato di recente contro il primo cittadino e contro il premier Renzi, il titolare di Ca' Farsetti ha invitato il suo interlocutore "fuori". Per poi lasciare, a quanto si può capire dal video, il dibattito. Fin da subito gruppi politici e consiglieri comunali d'opposizione hanno attaccato il comportamento "istintivo" di Brugnaro (video del Coordinamento Studenti Medi su Facebook)
Climathon, la più grande maratona mondiale per il clima si terrà in contemporanea in 121 città del mondo. Il via ai lavori alle 10.30 di giovedì, tra confronti e dibattiti
Il sindaco all'inaugurazione della mostra fotografica dell'Ordine dei giornalisti: "I barchini dei NoNav che passano davanti alle navi provocano rischi enormi"