Mercoledì 6 settembre fino alla domenica. In centro a Mestre 90 ospiti, 40 eventi in sette location tra piazze, spazi del polo museale M9 e al Teatro Toniolo. Programma integrale disponibile sul sito www.festivalpolitica.it
Assemblea pubblica partecipata mercoledì. Le richieste di chi resta sull'isola dei merletti: trasporti, servizi, verde e valorizzazione dell'enorme patrimonio storico e tradizionale. «Benvenuto chi viene qui. Con delle regole»
Nell'incontro di sabato a Mestre sul futuro dei servizi sanitari con il comitato del quartiere Pertini, l'Auser, "Insieme l'anziano con noi", "Pax tibi", Fimmg e l'assessore Venturini. Usl 3: «Ricerca non facile, finora tutti i professionisti sostituiti»
Lunedì alle 18 all'Hotel Continental di via XIII Martiri il sindaco di Venezia con Stefano Lorenzetto ripercorre il suo percorso "Dall’azienda alla politica. Una via per l’Italia"
Annunciato il prossimo insediamento di una commissione parlamentare d’inchiesta dedicata al fenomeno del degrado delle grandi aree urbane che si occuperà di Mestre e Venezia
Il video di HumanX per i 50 anni della Legge speciale. «Invertire la rotta di una città lasciata in balia dei turisti e trasformata in un'attrazione a pagamento, si può»
La due giorni per lanciare un appello tra gli attori della filiera della moda: «Rendere possibile la transizione ecologica». Venerdì ultimo confronto con "The Values of Fashion" promosso da Camera Nazionale della Moda Italiana e Sistema Moda Italia
Giovedì sera esperti del presidio ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier hanno parlato alla popolazione. Tra le testimonianze sul valore della prevenzione quelle delle donne del Trifoglio Rosa Mestre e di Cafè Coraggio
Domani alle 18.30 in piazzale Bainsizza il primo appuntamento dal titolo “Salario Minimo e coesione sociale”, nell'ambito di un progetto di partecipazione democratica che si lega ai 100 Tavoli costruiti dal PD comunale nel 2019
Il ministero dell'Interno ha diffuso un dato finora inedito, in base al quale dal 2019 ad oggi in Veneto sono stati sequestrati beni per un valore di oltre 31 milioni, a cui si somma quello dei beni confiscati per quasi 11 milioni
Dibattito Uiltec Veneto e nazionale sul futuro del sito industriale. Il sindaco Brugnaro: «Eni ha garantito la tenuta occupazionale, ora serve prendere le distanze dal sindacalismo di retroguardia». Idrogeno: «Prenderemo energia nucleare in Slovenia»
Il candidato: «A Mestre farei un vicesindaco o un prosindaco. Via la stazione, meglio uno spazio aperto. Un patto contro il lavoro precario». Agiollo: «Riallacciare il dialogo con le istituzioni»
Il titolare del Dicastero delle Infrastrutture sabato mattina si è mostrato ottimista. Ma il dibattito dura da più di 5 anni. Marchi (Save): "Dibattito provinciale e inconcludente"
Continua a tenere banco il dibattito sulla costruzione del palazzetto dello sport. Il sindaco vuole edificarlo nelle aree di sua proprietà. Ma opposizioni e sindacati non la pensano così
Se ne discuterà sabato allo IusVe, l'Università salesiana di Venezia. Consegna del premio Scrivi 2017 a Susanna Vezzadini, docente di "Teoria dei processi di vittimizzazione"
Gianni Trez, il pensionato che ha trovato la "dolce morte" in Svizzera, ha lasciato un ricordo profondo tra gli amici della Lav: "Con noi in mille battaglie. Raccolta fondi in suo onore"