"Inclusivamente insieme per i diritti umani" è il nome dell'iniziativa che si è tenuta nel giardino della scuola media Manuzio (istituto comprensivo Viale San Marco di Mestre) in occasione della giornata delle persone con disabilità (3 dicembre) e della giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre). Andrea Zucaro dell’associazione Liquidambar ha inoltre illustrato la vetrata di ingresso della scuola con l’immagine di Gino Strada
"Be good, get better " è lo slogan scelto dai giovani artisti, seguiti e istruiti dallo street artist Leonardo Marzi, per ribadire l’importanza dell’amicizia, della fiducia e del rispetto verso il prossimo.
Settima edizione di Diritti sui Diritti: la manifestazione dedicata alla Convenzione Onu per l'infanzia. Dal 4 al 13 ottobre 45 eventi a Venezia e Mestre dedicati al benessere dei ragazzi
«Già una delibera del 2016 ne prevedeva l'introduzione. Utile per ricevere segnalazioni di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi delle specie del territorio»
Che non è stata raggiunta al netto delle battaglie di 50 anni, anzi. I dati delle ricerche Cgil Veneto evidenziano una forbice sempre più marcata fra uomini e donne, a parità di mansione, soprattutto nei ruoli dirigenziali
«Condizioni arretrate nell'occupazione con il part time involontario esteso al 50% delle dipendenti e retribuzioni più basse del 35% rispetto a quelle dei colleghi maschi. «Sarà una festa con manifestazione»
Posizione ribadita in una nota contro la decisione del Consiglio comunale di Verona. «Siamo dalla parte delle donne e del loro diritto all'autodeterminazione»
Blitz dei no global al consolato tedesco venerdì mattina per chiedere un corridoio umanitario "reale" alla Germania con la concessione del visto nei paesi d'origine. I militanti dei centri sociali, tra striscioni e slogan, hanno inviato un fax ai rappresentanti del governo teutonico per cercare di farsi sentire ai massimi livelli possibile
Un gruppo di ragazzi, armati di videocamera e delle loro rime, sono andati a girare il loro videoclip musicale al parco Bissuola. Il testo parla di diritti, integrazione e cittadinanza e spinge tutti a riflettere sui pregiudizi che circondano i figli di immigrati. La lotta di Hassan, Liu, Jerry e di tutti gli altri diventa il fenomeno del momento tra i video di YouTube
Il 22 novembre dalle 19.30 il Partito Radicale, con rappresentanti di altre associazioni e cittadini, terrà un sit in davanti alla casa circondariale di Santa Maria Maggiore
La sentenza del Tribunale amministrativo non mancherà di far discutere. Una mamma di Salzano aveva fatto ricorso chiedendo che l'Isee del compagno non venisse conteggiato per calcolare la retta
A lanciare l'allarme è l'Osservatorio comunale contro le discriminazioni razziali, basandosi su dati della Prefettura. "Nel 2011, su 331 arrivi, 265 sono stati respinti senza rispettare i loro diritti"