La dottoressa Agnese Villa Boccalari ha raccontato a Rete Veneta di avere ricevuto una lettera da Ca' Farsetti con cui si annuncia la misura: "Potranno però essere acquistati con lo sconto dell'80%"
Il 15enne conduceva il velocipede in via Alighieri nonostante fosse all'interno della fascia oraria in cui scatta il traffico limitato, ovvero tra le 21.30 e le 23.30
In panne nel Senese, fortunatamente ha deciso di sfruttare il sistema informatico per le segnalazioni alla questura di Venezia, che ha allertato i colleghi
Un documentario per raccontare la lotta di un atleta veneziano contro l'atassia di Friedreich, una battaglia lunga tutta la vita che l'handbiker Federico Villa ha deciso di combattere seduto sul sellino della sua bicicletta e con in testa un solo traguardo: la maratona di New York. Il video è disponibile online su YouTube e ha già registrato oltre mille visualizzazioni. Il filmato si intitola “I'm In to Finish” e dimostrata tutta l'energia e la caparbietà di Federico, che non si è mai fermato davanti a niente, nemmeno di fronte a quella spietata diagnosi: l'atassia di Friedreich è infatti una rara malattia genetica degenerativa che inibisce le capacità coordinative e muscolari. Nel documentario, che a metà dicembre è stato anche trasmesso sul canale 214 di Sky, si vede la lunga preparazione atletica di Villa, intervallata dalle tante difficoltà che si presentano ogni giorno a chi vive con una simile spada di Damocle pendente sopra la testa. Ma l'atleta lidense ha sempre affrontato ogni sfida con l'ironia sulle labbra e gli occhi rivolti al suo obiettivo finale: la grande maratona di New York. Nel 2012 Federico Villa si era allenato duramente per volare in direzione della Grande Mela, poi la corsa venne cancellata. Questa volta Villa confida in un pizzico di fortuna in più per coronare il suo sogno, lui, dal canto suo, ha già fatto l'impossibile per arrivare a tagliare quel nastro.
Una donna dell'isola veneziana con il cadenzamento delle corse ha pesanti problemi nel raggiungere Padova, dove studia all'università: "Non hanno mai ascoltato le mie proteste, decido per un gesto eclatante" IL SERVIZIO DI RETE VENETA