Imprese, nel 2020 a Venezia le cessazioni superano le iscrizioni
Zanon (Camera di Commercio): «Lo scenario tracciato è sicuramente negativo, ma meno disastroso di quanto ci si aspettasse»
Zanon (Camera di Commercio): «Lo scenario tracciato è sicuramente negativo, ma meno disastroso di quanto ci si aspettasse»
È stato firmato oggi un memorandum d'intesa tra il Comune di Cona e Confindustria: «Collaborazione tra pubblico e privato per riqualificare e attivare nuove opportunità»
Gli accordi stipulati con consorzio Fidi Impresa & Turismo Veneto mettono a disposizione già 1 milione di euro a favore di una settantina di imprese. Gallo (Confcommercio): «Strategico aver unito il territorio e coinvolto istituzioni più vicine ai cittadini»
Nuove opportunità derivanti dal Decreto Rilancio: in questo modo l'azienda di Marcon cede i crediti d’imposta rilevati dai clienti ottenendo liquidità da impiegare nei pagamenti
Dal governo la seconda tranche di aiuti alle città colpite dal calo del turismo. La Fondazione Think Tank Nord Est, che chiede di investire queste risorse nel rilancio del settore
A Mestre prende casa la milanese Bio4Dreams, specializzata in scienze della vita. La Fondazione di Venezia partecipa con un milione di euro. «Sarà punto di riferimento per imprese innovative locali»
L'assessore Zuin: «In 5 anni ridotto indebitamento di 85,6 milioni e aumentato il risultato di esercizio di 229,3». In programma investimenti importanti: l'acquisto del Candiani e vari interventi in città
Incontro promosso da Confcommercio con la partecipazione delle associazioni di categoria e dei sindaci. Brugnaro: «Lottiamo e supereremo anche questa». Marinese: «La priorità è il rispetto delle regole sanitarie»
L'artigianato tra i settori più in sofferenza a causa dell'emergenza sanitaria. Male anche in Veneto e a Venezia
Alunni a sostegno del commercio locale, premi alle scuole che ne raccoglieranno di più: è l'iniziativa lanciata da Confcommercio del Miranese e dal Comune di Santa Maria di Sala
Bertin (Confcommercio): «Scontiamo ritardi nella programmazione». Per Biraku (Confesercenti) «servono misure per aiutare i commercianti, soprattutto a Venezia». I poteri attribuiti ai sindaci, però, potrebbero essere d'aiuto
I dati dell'Istat confermano una inflazione negativa per il quarto mese consecutivo in tutta Italia
Le imprese manifatturiere medio-grandi prevedono un possibile recupero per il prossimo periodo, nelle piccole resta ancora pessimismo. I dati della Camera di commercio Venezia Rovigo
Per ora il calo di fatturato è stimato sul -40%, ma potrebbe essere del -26% a fine anno. Zanon (Fipe Venezia): «La resilienza è iniziata, anche con l'innovazione del business, ma servono sburocratizzazione e sostegni pubblici»
«C'è la necessità di riavviare un certo tipo di economia, non solo a Venezia ma in tutta Italia», ha detto il presidente del porto. Ha parlato anche delle osservazioni dell'Unesco e del bilancio
Secondo gli operatori economici, le attuali limitazioni di servizio impediscono al Porto di Venezia di riacquisire competitività
L'assemblea a porte chiuse ha rinnovato la fiducia al consiglio di amministrazione e al collegio sindacale, approvando il bilancio 2019. «Non solo numeri, ma banca di valore sociale»
L'iter sta procedendo e dovrebbe concludersi entro l'anno. Marcato: «Agevolazioni fiscali e semplificazione, è ciò che le imprese ci chiedono»
Uno studio sull'impatto della pandemia nel lavoro dipendente: soffre soprattutto la nostra provincia, principalmente per la mancata partenza del "ciclo stagionale"
Brugnaro ne ha parlato stamattina in radio, insistendo sul turismo e sulla necessità che «il governo ascolti i sindaci»
Le associazioni di categoria e gli enti del turismo veneziani hanno firmato un protocollo di collaborazione con l’equivalente tedesco dell'Inail
Arpav ha escluso la presenza di inquinanti in laguna, l'Ulss ha dato l'ok alla raccolta di frutta e ortaggi. Oggi si è svolto l'incontro tra i sindacati e l'azienda, che si è impegnata a pagare gli stipendi in attesa della cig
Più di cento esercenti hanno firmato una lettera, inviata ad istituzioni regionali e nazionali, per richiedere sostegni concreti e regole chiare e condivise