Nuova alba per Porto Marghera? Le aree Syndial a Comune e Regione
Verrà costituita una Newco per attirare investitori e imprenditori con prezzi calmierati. Orsoni: "Lavoro straordinario, ora tocca a loro"
Verrà costituita una Newco per attirare investitori e imprenditori con prezzi calmierati. Orsoni: "Lavoro straordinario, ora tocca a loro"
Incontro a Ca' Farsetti per fare il punto sul progetto di "industria verde" nel sito di Eni-Versalis: "Un impianto sostenibile e all'avanguardia"
La crisi si fa sempre sentire e il mercato del lavoro soffre, ma si attenua la tremenda moria d'imprese mentre turismo ed export tengono
Il dato è emerso da una ricerca compiuta dal Cesdoc, che ha analizzato gli effetti del turismo nella Regione Veneto nel corso di tutto l'anno passato
Il sindaco è intervenuto in occasione del tradizionale scambio di auguri di Natale al porto, tendendo un ramoscello d'ulivo ai lavoratori lagunari
Presentato a Ca' Foscari lo studio sulla qualità della vita in Veneto "al di là del Pil". Il capoluogo lagunare ne esce ancora con le ossa rotte
L'obiettivo è richiamare l'attenzione sui temi caldi della crisi economica anche attraverso l'inaugurazione della "Scuola di Educazione Finanziaria"
Lo studio, commissionato da Venezia Terminal Passeggeri, ha analizzato la rilevanza del porto veneziano e le ricadute economiche nell'intera regione
Il sindaco dopo la prova delle paratie chiede che la città conti nella governance della grande opera. Missione a stelle e strisce per Venezia
Le matricole di Economia diventano le "cavie" della nuova prova ideata dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione
Richiesto il blocco sull'esecutività degli sgomberi fino a fine 2013. L'appello però va ancora una volta ai proprietari degli immobili perché cerchino di stringere i denti
L'associazione degli industriali raccoglierà le adesioni delle aziende del territorio pronte a offrire percorsi di specializzazione e esperienze professionalizzanti agli universitari
Dal 2009 a oggi le PMI lagunari che hanno fatto ricorso a procedure di crisi sono state 500. Il direttore di Confapi Roccato: "Colpa delle banche"
Tra i maggiori stanziamenti, spiccano gli 81mila euro in più destinati a rimpinguare il plafond complessivo di finanziamento per le PMI
Ad accogliere gli ospiti il vicepresidente di Confindustria Venezia, Vincenzo Marinese, che ha parlato dell'importanza di rilanciare i settori
La sede di Ca' Noghera, in terraferma, invece ha realizzato un incasso di 45.891.227,16 euro con una flessione del 10,26% sull'anno precedente
I cambiamenti in atto nel mercato esigono e impongono a queste aziende una rapida rivisitazione dell'attuale modello distributivo e produttivo
Anche Venezia partecipa alla caccia dei talenti italiani. Sono in tutto undici gli Atenei italiani che hanno aderito all’iniziativa "Ceo per un giorno" organizzata dalla società Odgers Berndtson
Lo scenario di "Venezia Indicatori" 2/2013, pubblicazione della Camera di commercio, serba però anche elementi positivi per turismo ed export
Il governatore del Veneto si è complimentato con il giovane industriale per la sua nomina e ha ringraziato l'uscente Luigi Brugnaro per il lavoro svolto
Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno scritto una lettera al ministro dello Sviluppo Economico in vista dell'incontro dell'11 giugno a Roma
Positivi anche i bilanci di albergatori e Actv, mentre per le calli si sono visti bar gremiti e taxi sempre occupati. Una vera boccata d'ossigeno
I parlamentari veneziani Andrea Martella, Michele Mognato e Davide Zoggia hanno rivolto un'interrogazione al ministro per lo Sviluppo economico
Il progetto del corso di formazione economico interateneo muove i primi passi, definito i ruolo di Cuoa e delle quattro università di Univeneto
Il sindacato di Marghera fa nomi e cognomi circa la crescente "ondata di illegalità" a danno dei "lavoratori che stanno già pagando la crisi e il vuoto di strategie di rilancio"