Elezioni di settembre, Sambo: «Tassare le eredità milionarie per redistribuire ai giovani»
La segretaria del Partito Democratico e consigliera comunale: «I giovani fanno più fatica ad emanciparsi, a creare una famiglia, a costruire il loro futuro»
La segretaria del Partito Democratico e consigliera comunale: «I giovani fanno più fatica ad emanciparsi, a creare una famiglia, a costruire il loro futuro»
Il leader nazionale della Lega è arrivato in piazza martedì con i consiglieri comunali e di municipalità in vista delle politiche del 25 settembre. Bazzaro: «Legge speciale, con noi al governo pronta in pochi mesi»
È stata eletta prima cittadina con un ampio consenso, ottenendo il 69,40% sul totale dei voti
Il candidato di centrodestra si conferma sulla poltrona di prima cittadino. Ha vinto con il 54,10% delle preferenze contro Maria Grazia Vecchiato (centrosinistra)
Nella corsa a tre, ha battuto i due sfidanti di centrodestra Matia Cester e Carlo Campus
È il nuovo primo cittadino di Mirano: a lui il compito di guidare la città nei prossimi 5 anni
Il candidato del centrosinistra confermato primo cittadino: guiderà la città per i prossimi cinque anni
Il candidato del centrodestra è stato confermato al primo turno per un secondo mandato
Al secondo turno, il 26 giugno, si sfideranno Christofer De Zotti e Renato Martin
Confermato il sindaco uscente Alberto Natin, con il 63,38% delle preferenze
Eletta ieri con il 96,5% dei voti. «Il nostro primo impegno è la tutela dei salari e dei posti di lavoro». Il saluto di Christian Ferrari che va al nazionale e l'intervento di Landini: «I 5 miliardi del Def sono assolutamente insufficienti»
I risultati delle sigle sindacali nelle elezioni delle rappresentanze sul lavoro pubblico
La lista Progetto Comune, che sostiene la sua candidatura, è caratterizzata dalla presenza di forze civiche, sostenuta anche da tutte le componenti di centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle
Alle elezioni di primavera sarà sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Coraggio Italia, oltre alla sua lista Insieme per il bene comune. «Più dialogo con i cittadini e rilancio della città»
Il sindaco di Mirano scelta all'unanimità, al congresso regionale, da amministratori locali ed esponenti del mondo politico veneto
Ha 63 anni e fino a pochi mesi fa era direttore regionale di Trenitalia. Il Pd: «Scelta condivisa»
Il consigliere comunale e metropolitano scende in campo e si candida alla guida della città balneare, sostenuto da Jesolo Bene Comune e Fratelli d'Italia ed almeno altre due liste
«C'è ancora del lavoro da fare e vorrei continuare a dedicarmi alla mia città», ha scritto. Le elezioni si terranno in primavera
La due giorni della sigla dei chimici a Zelarino dal titolo: "Esserci per cambiare, cambiare per esserci". Porto Marghera, sindaco: «Occorre parlare con Eni e con altre grandi realtà e proporre piani di investimento coinvolgendo lavoratori e sindacati»
Dalle 8 alle 20. Lista “Le Città di Venezia” composta da 18 candidati, lista “Insieme per la Città metropolitana” con 12, lista “Movimento Civico” con 11 candidati. Lo scrutinio verrà avviato immediatamente dopo la fine delle votazioni
Elezioni previste domenica 28 novembre dalle 8 alle 20 in via Forte Marghera a Mestre. A votare i nuovi consiglieri metropolitani saranno i 713 aventi diritto tra sindaci e i consiglieri comunali dei 44 Comuni della Città metropolitana
A scegliere i 18 nuovi consiglieri metropolitani, attraverso queste elezioni di secondo livello, saranno sindaci e consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Città metropolitana. Il voto era stato rinviato per l'emergenza sanitaria
Maschietto confermato vicesindaco. La squadra è completata da quattro assessori e tre consiglieri con incarichi
Sostenuto da una lista civica, ha superato gli sfidanti Pavanello (centrodestra) e Di Giovanni (centrosinistra)