Quarantena, trasporti, mascherine: cosa cambia dal 1° aprile
Dopo quasi 800 giorni lo stato di emergenza diventa storia. Le regole da oggi e le restrizioni che invece rimangono fino al 1° maggio
Dopo quasi 800 giorni lo stato di emergenza diventa storia. Le regole da oggi e le restrizioni che invece rimangono fino al 1° maggio
L'85% sono donne o ragazzi con meno di 14 anni. I veneti hanno messo a disposizione quasi 12 mila posti letto
Prezzi calmierati per accogliere i richiedenti asilo: la Regione pagherà 35 euro al giorno in modalità b&b e 60 con pensione completa
L'iniziativa, di cui sono partner Radiotaxi Venezia-Mestre e la comunità di Sant'Egidio, si terrà dal 31 gennaio al 3 febbraio
Il presidente del Veneto: «Chiamate i medici di base, niente panico, siamo molto più attrezzati di febbraio scorso. C'è la tempesta, ce la possiamo fare». Mancano gli pneumologi per le sub intensive
Secondo i dati forniti questa mattina da Azienda Zero, 2 persone sarebbero decedute al covid hospital di Dolo
La campionessa di Spinea ha voluto contribuire a modo suo per combattere l'emergenza sanitaria in corso. Battuti all'asta occhialini, cuffie, divise e tavole autografate
Sono stati approvati questa mattina su proposta dell'assessore regionale al Turismo Caner. Le strutture dovranno distare non oltre 20 chilometri dalla struttura sanitaria di competenza
La confederazione di base parla di «strage degli innocenti» e annuncia un esposto in procura per i decessi e i contagi di ospiti e operatori. Spi, Fnp e Uilp: «La Regione ascolti o sarà un'ecatombe»
Sugli scatoloni il messaggio «Forza San Donà, dagli amici della Cina!», il contenuto più che mai utile in piena emergenza coronavirus
Lunedì il primo cittadino interverrà in videoconferenza
I dati sui malati di coronavirus continuano a salire. Mercoledì sera i ricoverati negli ospedali della provincia sono circa 160
Il numero di infetti è salito a 2246 nel Veneto. In provincia di Venezia le persone ricoverate sono 121
Edifici puliti e agibili. Spostata l'attività didattica solo per le scuole Santa Teresa a Dorsoduro e San Francesco alla Giudecca. Oggi picco massimo di 110 centimetri attorno alle 13.20
Il governatore del Veneto ha scritto al premier Conte dopo l'emergenza che ha colpito la regione
Mognato e Marcon di LeU: "Se l'amministrazione non intende farlo, chiediamo al Prefetto di sollecitarlo. Anche il Patriarca ha chiesto massima disponibilità all'accoglienza, alle diocesi"
Disponibili i moduli per la conta dei danni, che saranno poi inviati alla Regione. Previsto anche un incontro pubblico il 18 agosto per spiegare ai cittadini la corretta compilazione
E' un grido di allarme quello lanciato dall'Avis, che fa appello affinché crescano le donazioni di sangue, vista la straordinaria richiesta cui bisogna far fronte con urgenza
E' del 20 giugno una lettera indirizzata ai sindaci del veneziano con cui si chiede collaborazione per l'emergenza immigrazione
Sabato alle 16 è scattato l'allarme "full emergency" per un aereo Boeing 737 della Europe Airpost, con a bordo 147 passeggeri
Apprensione questa mattina allo scalo ferroviario lagunare, dove una valigia abbandonata ha fatto scattare l'intervento degli artificieri della questura
Decine le chiamate ai vigili del fuoco per i danni provocati dall'impetuosa bora che spira da ieri sera. Per cornicioni, finestre, lampioni e alberi "a rischio" c'è solo un veicolo adatto disponibile