Rischio radiologico e nucleare, c'è il vademecum
Un opuscolo della Prefettura per fare conoscere i possibili rischi derivanti da un incidente grave in un impianto nucleare
Un opuscolo della Prefettura per fare conoscere i possibili rischi derivanti da un incidente grave in un impianto nucleare
Sottoscritto mercoledì in Prefettura un protocollo per la gestione degli interventi in emergenza per scongiurare l’isolamento del centro storico
Si tratta della fase di test di IT-alert, sistema che in caso di eventi calamitosi ed emergenze potrà avvertire tutta la popolazione
È omologata per l'atterraggio sia diurno che notturno. Contato (Ulss 3): «Un presidio salvavita per l'isola»
La consegna martedì al Tronchetto con il vicesindaco Andrea Tomaello, il capo della polizia locale, Marco Agostini e il responsabile del servizio di Protezione civile, Francesco Vascellari. Investimento dell'amministrazione di 97.500 euro
I vigili del fuoco provenienti dal reparto volo di Venezia hanno salvato l'uomo rimasto bloccato per l'innalzamento del livello dell'acqua nel territorio di Stra. È successo domenica pomeriggio
Domenica mattina operatori e volontari della protezione civile e delle associazioni in piazza Ferretto con il vicesindaco Andrea Tomaello. Gazebo gialli e palloncini per spiegare come mettersi al sicuro e proteggersi in caso di pericolo
Il 25 novembre la decisione del giudice, intanto gli attivisti denunciano: «Emergenza casa a Venezia più difficile di anni fa». La giunta comunale approva 5 delibere per investire 8 milioni di Pnrr nella riqualificazione di 262 alloggi Erp
Il consigliere comunale: «Invocare esercito e polizia per garantire la sicurezza nelle aree critiche della città è frutto di una visione parziale. In dieci anni dimezzato il numero degli operatori di strada»
Sap: «Serve un presidio fisso in piazza Mazzini con con forze provenienti dal secondo Reparto di Padova»
Lo sportello fornisce dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 informazioni per regolarizzare la presenza sul territorio, indicazioni relative all'assistenza sanitaria, riferimenti di contatto con la comunità ucraina
Il velivolo è atterrato a Cavarzere nel pomeriggio dov'è intervenuto per soccorrere una bambina piccola
Lo hanno acquistato gli operatori turistici: servirà a garantire maggiore velocità di intervento ai soccorsi, soprattutto sulla sabbia
Il Comune di Venezia si è dotato di un servizio attivo 24 ore su 24 che prevede la possibilità di creare liste di utenti telefonici
Un percorso di formazione e supporto nella pianificazione dell’emergenza a livello comunale si è svolto nel Progetto Piani Sicuri
L'assessore: «Serve una cabina di regia di emergenza al governo». Primo atto consiliare di Terra e Acqua sul problema degli affitti commerciali
Le ultime misure dell'amministrazione
Dall'emergenza al piano di risposte per gli eventi epidemici: i territori della Riviera accusano poco coinvolgimento nelle decisioni. Una mozione e gli emendamenti di mercoledì sera in Consiglio a Mira
È il dottor Paolo Rosi. La sua attività si è svolta in questo periodo anche all’interno del reparto di Terapia intensiva
Variati: «In settimana sussidio anche ad altri 3 milioni tra partite Iva, commercianti, artigiani, stagionali, agricoli, cococo, lavoratori dello spettacolo». Chi non ha fatto domanda potrà farla
L'analisi di Quorum per Marco Gasparinetti. Campione: 1205 residenti. Aspetti sanitari ed economici della crisi. Abbastanza gradito l'operato del governo, di più quello regionale. Incertezza su quello locale
Preoccupante quadro tracciato dai sindacati che evidenza «disomogeneità delle indicazioni tra reparti e poche informazioni». Per la direzione personale e pazienti «sono stati adeguatamente protetti»
Lo stato dell'arte nel nordest in piena emergenza coronavirus. «Continua a essere garantito l'approvvigionamento di dispositivi e beni di prima necessità grazie al coordinamento»
«Manca esperienza di gestione di entità complesse. Qui la capacità c'è. Chiamateci, ma non quando è tardi. Cinque miliardi non bastano, ne servono 10 o sarà crisi di liquidità. Al più presto bond europei»
Il Pd: «Nessun coordinamento, assenza nell'emergenza. Sul sito del Comune solo decreti e ordinanze. I volontari in autonomia accanto ai più fragili». D'Anna: «Nessuno è stato e sarà lasciato da parte»