Nella centrale idrica della Gazzera una turbina produce energia elettrica
Sistema progettato e realizzato dai tecnici Veritas per recuperare l’energia che altrimenti sarebbe dispersa
Sistema progettato e realizzato dai tecnici Veritas per recuperare l’energia che altrimenti sarebbe dispersa
È attivo sulle coperture della sede del centro direzionale in via Torino ed è in grado di produrre 440mila kWh all'anno
La manifestazione, che inizierà il 19 giugno, ruoterà attorno al tema dell’energia sostenibile
Inaugurata questa mattina a Porto Marghera la rinnovata centrale termoelettrica della società Edison
Edison ha concluso un'operazione di ammodernamento da 400 milioni di euro. L'impianto è a gas ma pronto per l'idrogeno. Può soddisfare il fabbisogno energetico di 2 milioni di famiglie
È stato deciso in Consiglio comunale. Eco+Eco, partecipata di Veritas, pubblicherà online dei dati. Chiesta la misurazione degli eventuali Pfas emessi dall'impianto
Zanoni, Montanariello e Zottis criticano l'esposizione di lunedì a Malcontenta del progetto per il trattamento dei fanghi. «Non c'è stata partecipazione reale e la sala da 60 persone non poteva ospitare le altre 250 gremite fuori»
Il dibattito di mercoledì all’Auditorium di via Forte Marghera. «Avanti fotovoltaico e idrogeno»
Sono stati installati a Martellago, Oriago e San Maria di Sala
Uno studio di Ca' Foscari: solo il 7,2% delle imprese produce energie rinnovabili come attività complementare
Il Comune: «Entro la fine di aprile la Cers sarà formalmente costituita»
All'iniziativa aderiscono, tra gli altri, la Regione Veneto e il Comune. Da quest'anno è istituita la giornata nazionale del risparmio energetico
L'opera permetterà di demolire 123 tralicci nelle aree interessate dal percorso. A breve inizierà la progettazione esecutiva
Attivando i servizi digitali di Hera per gestire le proprie forniture di luce e gas gli utenti possono premiare le scuole del territorio: in palio 110 mila euro per l’anno scolastico 2022-23 in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Questa mattina l'incontro, organizzato da Insula e Confindustria Venezia Rovigo presso il Vega, sui temi dell'energia, efficentamento del patrimonio abitativo e sulle strategie possibili per un maggior risparmio energetico in ambito sociale
Si occuperanno rispettivamente di finanziamento, realizzazione e gestione degli impianti. Un impulso alle forme collettive di autoproduzione e condivisione dell’energia
Gli uffici del Comune di Venezia stanno provvedendo all'invio delle mail informative. Su 6.640 domande ne sono risultate inammissibili 528
Firmato un accordo tra la Regione e la società Gestore dei Servizi Energetici. Marcato: «A gennaio il piano in giunta»
«Dobbiamo aiutare famiglie e imprese, perché non si abbassino le serrande». E plaude all'apertura di Meloni sull'autonomia differenziata
Il taglio del nastro giovedì mattina in Campo San Lio
L'Arera limita l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio
Adico: «Senza interventi davvero incisivi da parte della politica, ci troveremo in una situazione tanto drammatica quanto paradossale»
Sarebbero a rischio tra i 293mila e i 488mila veneti secondo l'ultima analisi
Per il governatore bisognerebbe seguire il modello francese, che ha inserito un "price cap"
Nel terzo trimestre previsto un incremento medio di 314,10 euro per nucleo familiare