Scoperta una maxi frode fiscale: arresti e sequestri per 58 milioni di euro
La guardia di finanza ha eseguito 18 misure restrittive nei confronti di un gruppo che importava prodotti di cancelleria evadendo l'Iva
La guardia di finanza ha eseguito 18 misure restrittive nei confronti di un gruppo che importava prodotti di cancelleria evadendo l'Iva
Di Gregorio (Spi Cgil): «Dati preoccupanti, le risorse recuperate servono per le fasce più fragili della popolazione, come i nostri anziani»
La guardia di finanza di Venezia e Padova ha scoperto una frode perpetrata da imprese gestite da persone che opererebbero al centro ingrosso Cina di Padova
L'indagine cominciata con l'esposto di una badante. Scoperte fatture per operazioni inesistenti per 27 milioni
Otto indagati nell'ambito di un'indagine della finanza nel settore della manodopera, facchinaggio e logistica al servizio della grande distribuzione
La guardia di finanza ha scoperto l'evasione sui voli privati e ora l’Agenzia delle Entrate procederà al recupero delle somme
Individuati 311 soggetti sconosciuti al Fisco. Il bilancio delle attività dell'ultimo anno. Reddito di cittadinanza: 169 denunciati
L'inchiesta della guardia di finanza ha portato alla luce un'evasione dell'Iva di oltre 20 milioni
Evasione da 300mila euro. Sebbene l'azienda risultasse chiusa dal 2016, ha continuato a operare, pubblicizzando i prodotti sui social e attraverso televendite su Youtube.
Nuovo filone nell'indagine sulle vendite in nero attraverso l'utilizzo di Pos intestati a un'agenzia di cambiavalute
Operazione partita da Gorizia e dall'Inps di Udine. Un giro da 579 operai e 235mila euro sottratti al fisco. L'azienda aveva lavori in appalto a Venezia e Treviso
Il metodo truffaldino contestato al titolare di un'agenzia viaggi di Mestre. L'operazione della Finanza risale a marzo. Dopo l'analisi attenta di pen drive e carte extra-contabili, i militari hanno definito il quadro complessivo dei ricavi non denunciati al Fisco
Operazione della guardia di finanza di San Donà: cinque persone denunciate, a capo del giro c'era un imprenditore cinese
Intermediari padovani e svizzeri indagati per aver trasferito nei paradisi fiscali capitali non dichiarati. Dall'indagine sulle tangenti di Galan è emerso un sistema di riciclaggio molto più vasto
Per il sindacato non segnalare i casi all'Agenzia delle Entrate o all'Inps significa che le somme recuperate dopo gli accertamenti non potranno tornare a disposizione delle amministrazioni
Ricorsi dei legali difensori di otto aziende coinvolte nell'indagine della guardia di finanza. La motivazione: il denaro serve per pagare dipendenti e relativi contributi
L'assessore al Bilancio, Zuin: "Merito dei controlli incrociati e della collaborazione con la guardia di finanza". Per quanto riguarda Ici e Imu, sono stati incamerati 8.755.000 euro
Le fiamme gialle veneziane hanno diffuso il bilancio delle attività svolte nel 2014. Tra gli altri, 228 evasori e 209 responsabili di reati fiscali
La guardia di finanza ha scoperto un enorme sistema di evasione fiscale. Le società, con sede nel Regno Unito, fatturavano ma non pagavano imposte
L'indagine da Treviso è arrivata fino alla provincia lagunare. La società della Marca aveva evaso tre milioni di euro di Iva con un metodo complesso
Termina il processo contro l'imprenditore di Bussolengo accusato di evasione dopo la vendita di un complesso ad Eraclea: il fatto non sussite
Un gruppo di costruzione e vendita immobili con sede a Mira dal 2003 al 2007 avrebbe incassato in nero somme ingenti, che poi finivano nei conti correnti dei parenti del rappresentante legale
Questo uno degli undici casi sospetti segnalati dalle fiamme gialle. Durante i giorni della manifestazione sono stati 135 gli accertamenti. Scoperti anche nove lavoratori in nero
Secondo le Fiamme Gialle le imbarcazioni di lusso nel mirino non sarebbero "accompagnate" da una dichiarazione dei redditi all'altezza. Scoperti anche nove membri di equipaggi in nero
Le Fiamme Gialle hanno concluso stanotte una massiccia serie di controlli nella città lagunare e in provincia. Su 880 attività monitorate 221 non avevano emesso degli scontrini