Venezia celebra Italo Calvino nel centenario della nascita
Dal 15 ottobre una serie di eventi, incontri e spettacoli per immergersi nelle pagine dei suoi romanzi e racconti, riscoprendo la narrativa di uno degli autori più importanti del Novecento
Dal 15 ottobre una serie di eventi, incontri e spettacoli per immergersi nelle pagine dei suoi romanzi e racconti, riscoprendo la narrativa di uno degli autori più importanti del Novecento
Sabato 16 presso il Parco Kennedy di viale Don Sturzo a Carpenedo si è svolto l'evento alla presenza di associazioni e aderenti
Data di inizio, programma e ospiti della nuova edizione del festival del cinema indipendente di Caorle
Nel chiostro di M9 ha animato l’anteprima della manifestazione, dedicata al tema “La globalizzazione dopo la globalizzazione”. Giovedì si attendono Massimo Cacciari, Chiara Valerio, Cecilia Sala, Francesca Coin
Mercoledì 6 settembre fino alla domenica. In centro a Mestre 90 ospiti, 40 eventi in sette location tra piazze, spazi del polo museale M9 e al Teatro Toniolo. Programma integrale disponibile sul sito www.festivalpolitica.it
Il trio comico atteso sabato 26 agosto, su iniziativa della Pro Loco: «Noale è nel nostro cuore da molti anni». Online gli ultimi biglietti
Dal 18 agosto al 3 settembre 2023, al parco Albanese di Mestre, arriva "Circus Fever!", con tanti appuntamenti per grandi e piccini
La dodicesima edizione si svolge a Mestre dal 7 al 10 settembre, con anteprima mercoledì 6. Il tema di quest'anno: “La globalizzazione dopo la globalizzazione”
In centro storico una maxi esercitazione di soccorso a un autobus incendiato. Interverrà anche l'elicottero del SUEM. In piazza Vescovado attività di prevenzione e assistenza sanitaria
Il festival cresce, come testimoniato dal livello degli ospiti. Favaretto: «Appuntamento al 2024, pronti a fare ancora meglio»
Sabato 22 luglio 400 volontari proveranno a gratinare 20mila cozze al forno ed entrare nel Guinness dei primati
Il sindaco di Chioggia: «Sappiamo che ci sono delle cose da sistemare e in previsione del prossimo anno saremo pronti ad adottare misure per ridurre i fastidi ai residenti»
Il 14 luglio l'apertura del ponte votivo, il 15 lo spettacolo pirotecnico. Variazioni e potenziamento dei servizi di trasporto prima e dopo la manifestazione