Lunedì si è celebrato a Venezia il 244. anniversario del Corpo della guardia di finanza. L'occasione per fare il punto sull'ultimo anno e mezzo di attività della fiamme gialle
I controlli della polizia stradale alla Motorizzazione civile hanno messo nel mirino nel febbraio scorso documentazioni mai emesse dalle autorità elleniche. Tutto è stato sequestrato
L'appello dell'amministrazione che attraverso i canali social sta tentando di mettere in allerta la cittadinanza affinché non rimanga vittima di truffe o raggiri
Una 45enne ucraina è stata denunciata martedì per uso di atto falso. Ha presentato un documento poi risultato falsificato per poter lavorare senza chiedere permesso di soggiorno
Proteggere il prodotto artigianale dai falsi, "troppi" presenti sul mercato. Critica la Filctem Cgil Venezia: "Non basta a garantire la permanenza di lavoro e fornaci sull'isola"
Le manette sono scattate dopo un controllo di lunedì sera in piazza della Repubblica. Un cittadino romeno senza fissa dimora si è messo nei guai. Indagini in corso per identificarlo
La guardia di finanza ha sgominato una banda che operava in diverse regioni. Perquisizioni a 16 persone anche nel Veneziano, sia italiane che straniere
Concentrazione di isotopi radiottivi troppo elevata nella tela, il dipinto risale a quattro anni dopo la morte del celebre pittore impressionista francese
Stand informativi e confronti interattivi a San Bortolo e piazza Ferretto, per educare i cittadini contro i falsi e le economie sommerse che alimentano
Stand informativi e confronti interattivi a San Bortolo e piazza Ferretto, per educare i cittadini contro i falsi e le economie sommerse che alimentano
I controlli della polizia municipale degli scorsi giorni hanno portato alla multa per dodici persone e a conseguenze per più gravi per un 53enne padovano e un 52enne di Sottomarina
La ex titolare, A.D. 54enne di Padova, è finita a giudizio con altre 15 persone per concorso in truffa e falso. Il sistema poteva contare su medici compiacenti pronti a firmare le carte
Si è aperto il processo per S.P., di Noale, per appropriazione indebita, falso e utilizzo irregolare di documenti bancari. Si sarebbe intascato 90mila euro di un'azienda trevigiana
Le Fiamme Gialle di Venezia hanno ricostruito l'intera filiera produttiva che dal capoluogo lagunare finiva nella città di Prato, dove la merce veniva stoccata. Denunciati tre cittadini cinesi
La guardia di finanza di Fiumicino ha sgominato un'organizzazione cinese che commerciava orologi e capi di marca nel Belpaese. Punto di riferimento per il Nord era K.Y., 36enne, arrestato
Stamattina cerimonia alla caserma Mocenigo per il 238esimo anniversario di fondazione della guardia di finanza. Irregolarità negli scontrini nel 28% dei casi, e il mercato del falso è fiorente
Il 70enne veneziano, arrestato dai carabinieri lunedì scorso per furto aggravato di opere d'arte, davanti al gip avrebbe parlato per più di un'ora, pur non entrando nel dettaglio
Il 70enne veneziano è accusato di essere la "mente" di una serie di furti di opere d'arte in ville. Ora potrebbe decidere di aiutare gli inquirenti a ritrovarle tutte "in cambio" dei domiciliari
I carabinieri di Mestre hanno sequestrato 126 stampe di opere utilizzate per trafugare gli originali. Il primo colpo accertato dagli inquirenti è stato nel 2001. Due arresti e due fermi, un "principe" è latitante