Verso un Capodanno da tutto esaurito negli alberghi veneziani
La città si prepara ad uno dei periodi più affollati dell'anno. Scarpa (Ava): «Anche per Carnevale i segnali sono molto incoraggianti»
La città si prepara ad uno dei periodi più affollati dell'anno. Scarpa (Ava): «Anche per Carnevale i segnali sono molto incoraggianti»
Il tradizionale ponte votivo è stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Da venerdì iniziano i pellegrinaggi dei fedeli e i festeggiamenti, che avranno il culmine lunedì 21 novembre
Sono iniziati i lavori di allestimento delle strutture che ospiteranno i presepi di sabbia e ghiaccio. Tra piazza Mazzini e piazza Aurora spuntano le prime casette
Conad e Pam restano aperti, orario che può variare per Iperlando e Iper Rossetto
Tanta gente in piazza San Marco per ammirare l'opera in funzione, alle ore 12 del 6 gennaio
Il progetto "Natale di Luce 2021", promosso dal Comune di Venezia e da Vela SpA, si pone l'obiettivo di portare lo spirito delle festività natalizie in tutto il territorio veneziano, lanciando un messaggio di speranza e un invito a vivere momenti di serenità in una dimensione intima e raccolta
Un faro per illuminare le festività
Un faro per illuminare le festività
Un faro per illuminare le festività
Un faro per illuminare le festività
Un faro per illuminare le festività
Un faro per illuminare le festività
Le luminarie accendono tutta la terraferma, da Mestre a Campalto, passando per Chirignago, Favaro, Gazzera, Marghera, Tessera, Trivignano e Zelarino. Tra i molti eventi in attesa del Natale: mercatini, piste di pattinaggio e animazioni per i più piccoli
Il progetto Natale di Luce 2021 è un'iniziativa promossa dal Comune di Venezia e da Vela Spa con l'obiettivo di portare lo spirito delle festività natalizie in tutta la città. Dal 3 dicembre un grande albero di Natale, alto circa 13 metri e addobbato con 400 sfere e luci dorate, illumina Piazza San Marco
Assemblea pubblica il 9 dicembre dalle 10 alle 14 a San Marco. Intanto per le festività Palazzo Ducale e Museo Correr saranno aperti fino alle 23 e i musei tutti i giorni da lunedì 6 a mercoledì 8 dicembre, e per le feste da venerdì 17 a domenica 9 gennaio
Il sindaco Brugnaro ha avviato le celebrazioni venerdì pomeriggio, rinnovando l'invito alla cautela
Una ricorrenza che la terraferma veneziana celebra già dal XIV secolo ogni 29 settembre in onore del suo Santo protettore
Nicola e Guido Rizzo – titolari di Rizzo Pane, la storica azienda attiva dal 1890 – raccontano come si cucinano le fritole. La ricetta, la storia e le curiosità del tradizionale dolce veneziano.
L'associazione: «Sarebbe stato importante sostenere subito i saldi appena avviati. Inoltre, il giorno festivo è fondamentale per ristoranti e bar»
È una delle iniziative del "Natale di luce", che anticipa anche le celebrazioni per i 1600 anni della città. A partire dal 5 dicembre
Nel pomeriggio è stata effettuata l’accensione dell’albero alto 17 metri e caratterizzato da un tunnel allestito con lucine intermittenti che può essere attraversato dalle persone.
Gli incontri del Comune con le categorie mentre si avvicina il Natale. Sollecito sui ristori, collaborazione per la promozione di eventi. Venerdì Costalonga con i parlamentari veneziani
L'installazione per il Natale nel "salotto" di Venezia sarà collocata tra le colonne: «un gigantesco mosaico dorato», secondo l'artista. Accensione il 4 dicembre
Tutti i modi in cui a Venezia si festeggia il giorno dedicato a questo santo
Il questore Masciopinto: «Le forze dell'ordine si ispirano ai valori professati da San Michele: la lealtà, la giustizia e la disciplina»