Lunedì sera momenti di commozione durante il corteo che sul lungomare di Sottomarina ha voluto salutare per l'ultima volta la 14enne spirata per un incidente sabato sulla statale Romea
Fiaccolata contro la violenza sulle donne dopo il femminicidio della 38enne per mano dell'ex marito. Appello a chi subisce soprusi: "Denunciate. Mai più complici e mai più vittime"
L'iniziativa, con il consenso dei genitori della guardia penitenziaria 28enne raggiunta da un colpo di pistola alla testa il 1 novembre, è prevista per le 17.30. Presenti amici e colleghi
Venerdì sera fiaccolata di solidarietà alla vigilessa picchiata da un cittadino nigeriano venti giorni fa. I residenti chiedono lotta più aspra alla criminalità. Nessun simbolo partitico
Domenica pomeriggio in più di un centinaio hanno marciato nella frazione di Martellago partendo dal sottopasso dove due settimane fa una donna venne aggredita da un maniaco. Nel mirino furti e criminalità, tra slogan e inno nazionale (video Davide Scarpa - Facebook)
Cittadini e istituzioni uniti per "riprendersi la città". Orsoni: "Il nostro esercito siete voi". Parenti della vittima con le sue gigantografie al cielo
Verso le 20 di sabato decine di persone sono partite da Mestre per poi "sbucare" a Marghera e concludere il corteo alla chiesa di Sant'Antonio. Lo slogan: "Beati gli operatori di pace"
In circa un centinaio giovedì sera hanno sfilato per il vialone di Marghera dopo i due tentati omicidi di martedì. Le uniche a lamentarsene sono state le prostitute, per cui si manifestava
Le associazioni di cittadini "Ambiente Sicuro" e "Ambiente Noale" organizzano il corteo per sabato 12 gennaio alle 17. Punto di ritrovo all'ingresso dell'ospedale in piazza XX Settembre
Mercoledì sera una nipote di Gabriele Sinopoli, l'ex bancario 64enne picchiato e ridotto in coma dieci giorni fa in via Verdi da alcuni giovani, ha promosso una camminata "silenziosa"
Le urla di due signore davanti al municipio durante il corteo di solidarietà al 64enne pensionato picchiato in via Verdi dieci giorni fa. Parole da cui i partecipanti hanno preso subito le distanze
Il 12 settembre "risposta" dei cittadini al pestaggio del 64enne pensionato in via Verdi di dieci giorni prima. La nipote: "Incontriamoci, usciamo dalle case e conosciamoci. No alla violenza"
Mercoledì sera, sotto la pioggia, fiaccolata promossa da una parente del 64enne picchiato e ridotto in coma da un gruppo di giovani: "Poteva succedere a tutti". Nessun assessore presente
La promotrice dell'iniziativa, nipote del pensionato ridotto in coma da alcuni giovani in via Verdi: "Dimostriamo che alla violenza si può rispondere in maniera sana, senza generarne altra"
Alcuni parenti del 64enne preso a pugni in via Verdi, che si trova in coma all'ospedale, hanno organizzato un corteo mercoledì 12 settembre sui luoghi dell'aggressione: "Non accada più"