Fincantieri, chiuse le indagini preliminari: 15 dipendenti indagati
L'indagine coinvolge 31 persone, di cui 15 titolari di ditte subappaltatrici
L'indagine coinvolge 31 persone, di cui 15 titolari di ditte subappaltatrici
Prima di sei nuovi colossi della Norwegian Cruise Line, è in grado di ospitare più di 3200 persone a bordo
Nuovo protocollo Ulss 3, Fincantieri e Confindustria Venezia. Contato: «Rinnovato per far fronte alla nuova fase dell'epidemia». Una postazione fissa in azienda consente la prenotazione del vaccino
Il nuovo contratto di settore presentato a Marghera mentre è emerso lo sfruttamento dei lavoratori dell’appalto e subappalto. Il sindacalista: «Giusta determinazione dell'azienda per il rispetto dei diritti e della dignità». A Venezia 1.400 lavoratori diretti e dai 3.000 ai 4.000 in fase di costruzione delle navi. In preparazione 2 crociere
Ristrutturazione per 150 milioni nei prossimi 5 anni. Ampliata l'area produttiva e la parte amministrativa. Previsti interventi di efficientamento energetico. Inaugurazione a fine anno
Dal 16 al 29. Fiom e Fim: «Va fatto con ammortizzatori sociali. A Marghera i dipendenti in appalto restano senza stipendio». Uilm: «Occorre fermare tutto o si ammalano». Solidarietà da Bettin
I manager avrebbero concesso gli appalti a ditte disposte a pagare mazzette. Ha contribuito alle indagini un imprenditore "pentito"
Le aziende avrebbero sottopagato i lavoratori, dichiarando il falso nelle buste paga. I funzionari di Fincantieri sarebbero stati pagati per consentire alle imprese affidatarie di allungare i tempi di lavoro
È una delle navi più grandi costruite alla Fincantieri: misura oltre 133mila tonnellate di stazza e 323 metri di lunghezza e può ospitare 6.500 persone. Presente la ministra De Micheli
Resta ai domiciliari Massimiliano Lo Re, ispettore accusato di aver chiesto una tangente per firmare una certificazione
L'uomo ha chiesto 2.500 euro al titolare di una ditta per certificare che i lavori erano stati eseguiti correttamente
Il sindaco di Venezia e il presidente di Confindustria davanti a Porto Marghera: «Fiducia e sostegno a Giuseppe Bono, non possiamo pensare lontanamente che venga diminuito il suo ruolo»
Ampliamento e riorganizzazione per mantenere su alti livelli la produzione nell'area veneziana. L'annuncio dell'ad Bono alla presentazione di giovedì della Nieuw Statendam
Realizzata da Fincantieri per la Holland American Line, è la "sorella" della Koningsdam presentata nel 2016. Per il 2021 è prevista invece la terza imbarcazione della famiglia
I lavoratori bengalesi dipendenti di due aziende che lavorano in subappalto alla Fincantieri saranno risentiti. Lavoravano fino a 70 ore a settimana a cinque euro l'ora
"L’azienda pensa di chiudere l’officina navale. Chiederemo un incontro". Fincantieri: "Assetto di Porto Marghera non adatto a sostenere l'imponente carico di lavoro. Incontro già in programma"
Argomento obbligato a Monfalcone durante la consegna nello stabilimento Fincantieri della Msc Seaview: "Bisogna trovare una soluzione adeguata"
Continuano le indagini della questura in merito all'aggressione in via della Libertà a Marghera di sabato. Chi erano quei 4 o 5 armati di bastone? I furgoni erano presi a noleggio
Oltre 99 mila tonnellate di stazza, quasi 300 metri di lunghezza: potrà ospitare fino a 2.660 passeggeri senza rinunciare a efficienza, risparmio energetico e rispetto per l'ambiente
"Stabilimento simbolo del nostro territorio: obiettivo è creare un filo diretto improntato alla crescita e scommettere con le imprese che hanno piani di investimento sull'area"
Necessità di manodopera nella fase di allestimento delle navi da crociera a Porto Marghera. Ordini per altri 10 anni. L'azienda: "Affiancano giovani in fase di inserimento"
A Marghera venerdì la cerimonia del taglio della lamiera. Una stazza di 133.500 tonnellate, 323 metri di lunghezza, 1.987 cabine. Potrà ospitare più di 6 mila e 500 persone
Venerdì pomeriggio il ritrovamento di un finto ordigno sulla Carnival Horizon in fase di allestimento. Sta indagando la Digos: possibile intento di rallentare i lavori
Preoccupazione poco dopo le 16. A destare timore un pacchetto avvolto da alcuni cavi collegati all'interno del "colosso". Area del cantiere evacuata dalle forze dell'ordine per i rilievi
Lunedì mattina l'impostazione del blocco dell'unità. La nave, sorella gemella della Koningsdam, consegnata a marzo 2016, dovrebbe essere pronta entro la fine del 2018