Martina Favaretto vola ai mondiali di scherma in Egitto
L'atleta noalese, 20 anni, disputerà la prova di fioretto individuale e quella a squadre
L'atleta noalese, 20 anni, disputerà la prova di fioretto individuale e quella a squadre
Nella competizione a squadre, il quartetto azzurro (completato da Volpi e Batini) è stato sconfitto in finale dagli Stati Uniti
Per Cipressa una conferma dopo l'oro d Tokyo, per la noalese il debutto tra le senior, dopo una carriera under 20 da predestinata
Un altro ottimo risultato che si somma alla carica di medaglie per la missione azzurra a Tokyo
Dopo il titolo under 20 conquistato poche settimane fa a Riccione, Martina fa sudare in semifinale (15-13) la numero 2 del ranking mondiale, poi laureatasi campionessa italiana per la terza volta di fila
L'atleta della Città dei Tempesta, allenata dall'ex campione olimpico Numa, ha chiuso in bellezza il proprio percorso nelle categorie giovanili della scherma
Due tornei individuali, più quello di squadra nel fioretto. La Vio punta ad ottenere successi anche in una specialità che ha cominciato ad assaporare da poco
La campionessa ha vinto la gara di fioretto femminile categoria B del circuito di Coppa del Mondo di scherma paralimpica, svoltasi martedì negli Emirati Arabi Uniti
Un'altra vittoria per l'atleta veneziana, in grado di infilare un successo dietro l'altro, stoccata dopo stoccata, sia a livello individuale sia nelle competizioni a squadre
La 19enne ha rispettato le attese, imponendosi su tutte le sue avversarie. Poco più che maggiorenne, ha vinto tutto ciò che c'era da vincere nella sua breve carriera
Sabato 16 e domenica 17 marzo al palazzetto "Gianquinto" si sfideranno i più grandi specialisti della disciplina per una tappa valida per la Coppa del mondo. Ingresso gratuito
Il maestro veneziano, che già aveva preso le redini del team ad interim dopo le dimissioni di Stefano Cerioni, dovrà traghettare i fiorettisti alle olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016
Il 3 e 4 marzo torna il trofeo "Citta di Venezia" di scherma. Al palasport Gianquinto incrocieranno le lame i più importanti campioni della disciplina, compresi gli atleti azzurri