Fondazione di Venezia approva il bilancio consuntivo, patrimonio netto cresce di mezzo milione
L’avanzo di esercizio è stato pari ad oltre 2,5 milioni di euro, con un incremento del 27% rispetto al documento programmatico previsionale
L’avanzo di esercizio è stato pari ad oltre 2,5 milioni di euro, con un incremento del 27% rispetto al documento programmatico previsionale
Subentra a Inti Ligabue, uscito dall’assemblea per subentrate nuove esigenze imprenditoriali
Questa mattina il primo appuntamento di un ciclo di incontri dedicati alle attività e ai progetti della Fondazione di Venezia
Dopo il successo della prima edizione, la Fondazione di Venezia ripropone sull’intero territorio veneziano il progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, con spazi pomeridiani in cui poter non solo fare i compiti, ma anche dedicarsi ad attività ludiche e ricreative con il supporto di educatori qualificati
Approvato il documento previsionale, che conferma anche la valorizzazione e il rilancio del polo M9
L'intervista al presidente Michele Bugliesi. Tra i temi trattati: gli obiettivi della Fondazione di Venezia, i rapporti con le altre istituzioni, la promozione della cultura e il futuro della Casa dei Tre Oci
Il patrimonio netto è aumentato di 2,3 milioni di euro, passando da 361,4 a 363,6 milioni
Aperti due nuovi bandi, del valore complessivo di 300 mila euro, destinati a musei, archivi, biblioteche e arti performative
Presentati oggi a M9 i risultati del progetto "Upskill Venezia", promosso da Fondazione di Venezia, che ha visto coinvolte otto realtà veneziane e 50 studenti
Il (quasi ex) rettore di Ca' Foscari è stato nominato nel corso del consiglio generale che questa mattina ha approvato il bilancio consuntivo 2019
Successo di audience per le iniziative divulgative promosse dalla Fondazione di Venezia
Il progetto divulgativo della Fondazione di Venezia che dà la parola agli esperti per discutere di arte, cultura e contemporaneità
Approvato il bilancio consuntivo. Nel 2019 pronti 4,5 milioni per le attività erogative
Il documento programmatico previsionale deliberato venerdì prevede investimenti per 750mila euro nei due atenei Ca' Foscari e Iuav. 1,8 milioni per il nuovo polo museale
Percorso dedicato agli studenti di quarta e quinta dei licei Stefanini e Morin. Sono in tutto 17 i partecipanti, suddivisi in piccole redazioni: daranno vita ad un magazine sui musei
Boffi ha lasciato la carica di prefetto ad aprile. Entra in consiglio anche Francesco Borga, ex direttore generale di Confindustria Veneto e già sindaco di Quarto d'Altino
Elemento centrale è l'acqua, simbolo di Venezia. La presentazione venerdì mattina, alla presenza del presidente Brunello. Cinque gli studi grafici inizialmente coinvolti
Gestione virtuosa della Fondazione, che rispetto all'anno scorso contrae le spese, continuando ad investire in maniera sensibile nella cultura. Importanti le plusvalenze
Trentacinque eventi musicali a San Donà, Meolo, Ceggia, Noventa, San Stino, Concordia Sagittaria, Portogruaro, Teglio Veneto, Chioggia, Cavarzere e Miranese, fino al 23 giugno