I ritrovamenti tra domenica e lunedì nelle sedi di Mestre. Gli autori hanno ripreso i momenti delle consegne e diffuso i video. Scattato l'allarme bomba
Domenica mattina di protesta da parte del "Movimento 9 dicembre cittadini liberi" che dopo aver esposto uno striscione in piazzale Roma hanno fatto volantinaggio lungo la strada verso Mestre creando disagi alla circolazione
Lunedì, durante la seduta del parlamentino locale a Ca' Loredan, non sono mancate polemiche e contestazioni. Tante le urla da parte di Fratelli d'Italia, Forconi e, più in generale, cittadini scontenti, tanto che più di una volta sono stati costretti ad intervenire i vigili del servizio d'ordine di Ca' Farsetti
Lunedì, durante la seduta del parlamentino locale a Ca' Loredan, non sono mancate polemiche e contestazioni. Tante le urla da parte di Fratelli d'Italia, Forconi e, più in generale, cittadini scontenti, tanto che più di una volta sono stati costretti ad intervenire i vigili del servizio d'ordine di Ca' Farsetti
Lunedì, durante la seduta del parlamentino locale a Ca' Loredan, non sono mancate polemiche e contestazioni. Tante le urla da parte di Fratelli d'Italia, Forconi e, più in generale, cittadini scontenti, tanto che più di una volta sono stati costretti ad intervenire i vigili del servizio d'ordine di Ca' Farsetti
Lunedì, durante la seduta del parlamentino locale a Ca' Loredan, non sono mancate polemiche e contestazioni. Tante le urla da parte di Fratelli d'Italia, Forconi e, più in generale, cittadini scontenti, tanto che più di una volta sono stati costretti ad intervenire i vigili del servizio d'ordine di Ca' Farsetti
Lunedì, durante la seduta del parlamentino locale a Ca' Loredan, non sono mancate polemiche e contestazioni. Tante le urla da parte di Fratelli d'Italia, Forconi e, più in generale, cittadini scontenti, tanto che più di una volta sono stati costretti ad intervenire i vigili del servizio d'ordine di Ca' Farsetti
Come a Torino. Come a Genova. Come in tante altre piazze italiane. Così anche a Portogruaro. I poliziotti si tolgono il casco. In altri capoluoghi di regione (Piemonte e Liguria) le questure spiegano che quello era un gesto ordinario. Perché erano venute meno le preoccupazioni per l'ordine pubblico. Sulla stampa nazionale, però, arrivano interviste ad agenti che il casco se lo sono tolto "perché oppressi anche loro". Perché paga le tasse chi indossa la divisa e chi no. E le tasche si stanno svuotando per tutti. Chissà se tra i poliziotti che lunedì si sono tolti il casco anche nella città del Lemene serpeggiasse una certa condivisione dei motivi della protesta o, invece, si trattasse solo di una misura di routine. Magari per il cambio del turno. Fatto sta che ciò che conta sono gli applausi della folla. "Bravi, bravi". Parole che mai negli ultimi anni si erano sentite in un corteo rivolte alle forze dell'ordine. Forse non è nulla. Forse è una moda passeggera che durerà lo spazio di due o tre giorni. Di sicuro, però, sono immagini che non eravamo abituati a vedere (video Stefano Pilosio)