Fuori di banco, a Forte Marghera il salone dell’offerta formativa per gli studenti
Dal 28 al 30 settembre e dal 5 al 7 ottobre si svolge la XIV edizione dell'appuntamento dedicato all’orientamento allo studio e al lavoro
Dal 28 al 30 settembre e dal 5 al 7 ottobre si svolge la XIV edizione dell'appuntamento dedicato all’orientamento allo studio e al lavoro
È delle prime società del territorio a sviluppare progetti di sicurezza comportamentale: oggi il taglio del nastro nei nuovi uffici del Vega di Mestre
Un progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia sostenuto dai fondi del Pnrr e dalla Regione del Veneto
Al tavolo di mercoledì con il prefetto Michele Di Bari le organizzazioni datoriali del comparto, i sindacati e i rappresentanti dell'ente dei centri di accoglienza. Il progetto parte a settembre
L'operazione, dell'Its Marco Polo, è appoggiata dalla regione, dal ministero e dal porto. «Un percorso formativo in grado di rispondere alle esigenze del mondo del lavoro»
È stato avviato oggi, in collaborazione tra la questura e l'Ulss 3. Ci sarà anche la formazione sul campo, nei contesti a rischio
Hanno preso il via all'Istituto "Pacinotti" i corsi di guida organizzati dal Comune di Venezia
Ritorno in presenza dopo un anno di stop e due a distanza per la pandemia. Mar ai ragazzi: «Siete il nostro futuro e vi vogliamo ascoltare». L'evento che avvicina studenti da tutto il mondo all'Onu e all'arte della diplomazia
Giordano: «Professioni culturali al centro del rilancio della città. Bene l'aumento degli universitari. Il problema sta nel cambiare il sistema produttivo. Serve un’economia “plurale” non solo turistica: così i laureati di alto livello diventano residenti»
L'azienda con sede a Noventa ha messo a disposizione la sua cucina professionale per un contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri
Rischiano poco meno di 200 dipendenti e stagionali dell'albergo di lusso in Canal Grande, chiuso fino al 2025 per ristrutturazione. Si punta a raggiungere un accordo fatto su misura, ma l'hotel deve continuare a versare il 20 per cento degli stipendi
A Mestre un evento gratuito per formare e informare tutti coloro che sono in cerca di nuove opportunità lavorative
La Regione assumerà quattro funzionari, che affiancheranno gli educatori negli istituti. In Veneto sovraffollamento al 30%
Nuovi corsi di formazione per i docenti della Regione sul lavoro di Simone Leigh, artista vincitrice del Leone d’oro alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
Proseguirà fino a giugno di quest'anno, articolato in otto incontri. Il Patriarca Francesco Moraglia è intervenuto al primo appuntamento. «Guardare alla dignità delle persone per aiutarle a compiere un cammino»
Si chiude in attivo il bilancio dell'ateneo veneziano presentato nell’ultimo Senato Accademico e approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione.
L'ateneo veneziano entra nel QS World University Rankings by Subject con tredici discipline. New entry archeologia e diritto
Confapi Venezia di Portogruaro in collaborazione con il Gruppo Marzotto ha donato uno stock di tessuti agli studenti dell'Ipsia D’Alessi. Lo stilista Massimo Vello di Marzotto Group pronto a spiegare ai giovani i segreti del mestiere
Conclusi i restauri nella sede cinquecentesca dell’università veneziana con efficientamento energetico e spazi di studio rinnovati
Un accordo per "insegnare il mestiere" ai giovani che frequentano la scuola
L'accordo prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di iscriversi ai corsi di laurea triennale e magistrale Iuav inUrbanistica e pianificazione del territorio, oltre che a numerosi master e corsi di perfezionamento
A Dubai, Expo 2020, firmata l’intesa con l’American University e la Canadian University
Confindustria Venezia e Confcommercio metropolitana lanciano il progetto di un hub degli istituti tecnici superiori veneti nell’area di San Donà e Portogruaro