Il sindaco Brugnaro attacca Report: «Siete lo schifo d'Italia»
La reazione nel corso di una conferenza stampa, dopo un quesito giudicato fuori tema. Ranucci: «L'intolleranza alle domande dei giornalisti ha superato i limiti di guardia»
La reazione nel corso di una conferenza stampa, dopo un quesito giudicato fuori tema. Ranucci: «L'intolleranza alle domande dei giornalisti ha superato i limiti di guardia»
Da 36 anni giornalista del Corriere della Sera. Iniziò alla redazione romana del Gazzettino, scalando le vette del giornalismo nazionale
Cronista di importanti istituzioni pubbliche come il Comune di Venezia e la Commissione per la ricostruzione della Fenice
Classo 1930, arrivò a Treviso con la famiglia dove fu la prima donna assunta alla redazione del Gazzettino, poi alla sede di Mestre
Veneziano, si era avvicinato al giornalismo scrivendo per il Gazzettino di Venezia. Nel 1974 l'approdo a La Stampa, diventando responsabile della cronaca giudiziaria di Torino
È mancato mercoledì all'affetto dei suoi cari
Sabato 28 settembre presso lo stadio di Mira l'amichevole tra giornalisti e ingegneri veneziani per raccogliere fondi per il prestigioso centro di trapianti di cornea dopo il furto dello scorso 27 marzo
Addetto stampa del Comune di San Donà e della ex Provincia di Venezia, collaboratore per alcune testate locali. Ha lottato 15 mesi per le conseguenze dell'incidente in cui era rimasto coinvolto a giugno 2018
I due progetti presentati a docenti e dirigenti scolastici sono ideati per arricchire l’offerta formativa degli Istituti di Istruzione secondaria di II grado e delle Scuole Primarie della regione. Confermato per il quarto anno il programma di Alternanza Scuola- Lavoro Tutta Un’Altra Asl
Undicesima edizione della Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. Cerimonia alla Fenice: "Servono norme a tutela della libertà d'informazione"
Il noto professionista era nato a Venezia 82 anni fa ed è stato uno dei più ferventi sostenitori di una "rivoluzione liberale" per l'Italia. Inviato ed editorialista, lavorò anche per "Il Giornale"
Il 38enne, originario di Venezia, ha accusato un malore mentre si trovava in palestra nel Milanese. Si era trasferito in Lombardia da molti anni. Il cordoglio dei suoi colleghi
Attivo fino all'ultimo, il giornalista è spirato a 91 anni a Venezia. Nella sua carriera ha lavorato per Gazzettino, Corriere e Rai. Ma si è battuto anche a fianco di sindacato e Inpgi
Diari, articoli, foto, appunti, mappe e corrispondenza: tutto il lavoro del compianto giornalista a disposizione dell'associazione veneziana
Il giornalista Simone Fanti racconta la sua odissea lagunare: "Fermo tra due ponti impossibili da superare con il traffico acqueo fermo per i foghi"
L'82enne fu l'unico a strappare una battuta a papa Giovanni Paolo II in visita a San Vito al Tagliamento nel 1992. Tra radio e tv fu testimone delle vicende cruciali del suo territorio
Ettore Meschini, giornalista veronese 75enne in pensione ha scritto una lettera per ritrovare quella sedicenne che in spiaggia nel 1956 gli aveva rapito il cuore: "Non ho mai smesso di pensarla"
Il giornalista e storico della musica è deceduto stamattina all'ospedale, dove era ricoverato da qualche tempo. E' stato protagonista della vita culturale della città per cinquant'anni