Le iniziative a Chioggia per il Giorno del Ricordo
Nel programma anche due momenti teatrali
Nel programma anche due momenti teatrali
Incontri, commemorazioni, teatro, mostre: Venezia ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Cerimonia a Marghera e al teatro del parco Bissuola in occasione delle celebrazioni del 10 febbraio. «Una pagina orribile per l'Italia»
Le celebrazioni di domenica 6 febbraio a Mestre con la messa in Duomo
Il Comune ricorda il dramma delle foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia
«Pagina di storia a lungo taciuta. Migliaia le vittime delle atrocità di un disegno di pulizia etnica e politica a opera dalle milizie jugoslave; 350 mila via dalla loro terra»
Alla celebrazione anche l'assessore Boraso. Gli eventi in programma per mercoledì 10 febbraio
Incontri, conferenze, film, cerimonie e racconti. Commemorazione di migliaia di persone che tra il 1943 e il 1947 furono catturate, torturate, uccise. Solennità riconosciuta solo nel 2004
Le iniziative, 24 in tutto, sono state presentate questa mattina in municipio a Mestre
Cerimonia sabato in occasione del giorno del ricordo. "In 350mila costretti a lasciare le proprie terre. Ricordiamo per andare avanti". Altre iniziative nei prossimi giorni
Solennità civile dal 2004, è stata ricordata nel territorio. A Marghera presenti il vicesindaco di Venezia, l'assessore alla Coesione Venturini e quello alla Viabilità Boraso
La cerimonia mercoledì mattina a Marghera: ad accompagnarla le voci bianche del coro dei bambini dell'istituto Grimani, poi la deposizione di una corona d'alloro sulla lapide
Il Comune e l'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia hanno presentato le iniziative: cerimonia inaugurale davanti al cippo commemorativo imbrattato pochi giorni fa
La frase è apparsa nelle scorse ore su un pannello di truciolato nei pressi di un cantiere edile in campo San Giacomo dell'Orio: sul posto la Digos che ha dato il via alle indagini
L'ex insegnante elementare 86enne dopo il 1949, quando venne liberata con uno scambio di prigionieri, si stabilì a Bibione con la famiglia. Pubblicò un diario per non dimenticare
Oltre al primo cittadino sono intervenuti alla commemorazione anche il vice presidente del Comitato di Venezia dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Antonio Zett; molte le autorità cittadine