Notizie su Giorno della Memoria
Giorno della Memoria: le iniziative della Comunità ebraica di Venezia
Giorno della Memoria: le iniziative del Comune di Chioggia
Incontri, celebrazioni e spettacoli a Chioggia
Giorno della Memoria: le iniziative di Ca' Foscari
Il ricco programma per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah
Giorno della Memoria: le iniziative del Comune di Mirano
In occasione della ricorrenza: incontri, spettacoli e conferenze
Giorno della Memoria: le iniziative del Comune di Dolo
Venerdì 27 gennaio alle 11.30 la cerimonia ufficiale, aperta a tutta la cittadinanza, davanti al cippo alla memoria di Giorgio Perlasca situato nello spazio verde al lato del Municipio
Giorno della Memoria 2023: domenica la cerimonia cittadina al Teatro La Fenice
L’architettura di Auschwitz al centro di una conferenza allo Iuav
Giorno della Memoria: posate a Venezia 24 nuove pietre d'inciampo | VIDEO
L'iniziativa si è svolta oggi alla presenza di Gunter Demnig, l’artista tedesco ideatore delle stolpersteine
Nel comune di Venezia oltre 70 appuntamenti per ricordare le vittime della Shoah | VIDEO
La cerimonia cittadina per il Giorno della Memoria si svolgerà il 22 gennaio alle 11 al Teatro La Fenice, con la presenza del sindaco Luigi Brugnaro, del presidente della Comunità ebraica di Venezia Dario Calimani e del sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice Fortunato Ortombina
Aldo Cazzullo presenta "Mussolini il capobanda" all'M9. Interviene Luca Zaia
Giorno della Memoria, all'M9 una giornata di approfondimento con Tommaso Speccher
Giornata della Memoria, la cerimonia in campo del Ghetto | VIDEO
Hanno partecipato la vicepresidente del Veneto, Elisa De Berti, il presidente della Comunità ebraica, Dario Calimani, e la presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano. Nel corso della mattinata sono state inoltre deposte 29 nuove pietre d'inciampo
Calimani alla cerimonia della Memoria: «No ai riti vuoti, il razzismo va combattuto tutto l'anno»
Il presidente della Comunità ebraica ha invitato a fare i conti con l'eredità del nazifascismo e ad affrontare tutte le forme di discriminazione razziale
Il giorno della memoria e gli assurdi parallelismi tra Shoah e green pass
Il 27 gennaio si celebra la giornata in memoria di milioni di persone che furono deportate, perseguitate e uccise. Calimani: «La Shoah non può essere ridicolizzata»
M9, tre eventi in memoria delle vittime della Shoah
Con tre diversi timbri narrativi, il Museo del ’900 porta il suo contributo nel giorno della memoria 2022: appuntamenti il 26 gennaio e il 3 e 5 febbraio
Venezia ricorda la Shoah con iniziative e 30 nuove pietre d'inciampo: una anche a Mestre
Incontri, mostre e presentazioni in vista della commemorazione del 27 gennaio. Venezia sarà la seconda città d'Italia per numero di pietre d'inciampo. Il 23 cerimonia cittadina al teatro La Fenice
Le celebrazioni di Ca' Foscari per il giorno della memoria: Il Giardino dei Finzi-Contini 60 anni dopo
Iniziative, incontri, un’esposizione e la rassegna radiofonica di Radio Ca’ Foscari dal 12 gennaio al 7 febbraio 2022
Giorno della Memoria 2021: posate a Venezia 15 nuove pietre d'inciampo | VIDEO
La cerimonia, trasmessa in diretta streaming, è iniziata da Campo del Ghetto. Le pietre sono state posate in ricordo della famiglia Todesco (Eugenio, Ida Dina, Bruno, Emilio, Mario e Sergio), di Arrigo Jesurum, Eugenia Franco Pitteri, Susanna Calimani Nacamulli, Adele Almansi, Regina Abolaffio, Fernanda Ascoli, Rosa De Leon, Giuseppe Todesco ed Emilio Scarpa.
Giorno della Memoria 2021: nuove pietre d'inciampo a Venezia e Chioggia, gli eventi in provincia
Per l'occasione si mobiliteranno molti comuni della provincia: le iniziative di Noale e Dolo
Brugnaro nel giorno della Memoria: «Non avvengano mai più quegli orrori»
Il sindaco di Venezia ha aperto la cerimonia cittadina per il Giorno della Memoria 2021, che si è svolta domenica mattina al Teatro La Fenice
Giorno della Memoria 2021: il calendario delle iniziative
Nel 2021 saranno 64 gli appuntamenti diffusi nel territorio del comune di Venezia in ricordo delle vittime dell'Olocausto: il palinsesto degli eventi - incontri, conferenze, letture, presentazioni di libri e webinar – si svolgerà interamente online
Le poesie dei bambini internati nel lager di Terezìn diventano un'opera lirica | VIDEO
L'autore e compositore di "Lied Ohne Worte" Claudio Ambrosini ha unito le parole dei bambini deportati ai testi di Beethoven e Schiller
"La Shoah dei bambini. Poesie e disegni da Theresienstadt": le iniziative a San Michele al Tagliamento
Dal 20 gennaio al 3 febbraio gli eventi nel comune del Veneziano. Le parole
Viaggio nella memoria: Binario 21 per ricordare i deportati di Auschwitz | VIDEO
Inaugurata la mostra, visitabile in Sala San Leonardo, che si inserisce all'interno del programma comunale di eventi per il Giorno della Memoria