Una grande nave in bacino il giorno della Vogalonga: "È un pericolo"
Il passaggio dell'imbarcazione da crociera Msc nel canale della Giudecca è previsto per le 8 di domenica, appena un'ora prima della partenza della regata
Il passaggio dell'imbarcazione da crociera Msc nel canale della Giudecca è previsto per le 8 di domenica, appena un'ora prima della partenza della regata
Parere negativo dall'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Intanto c'è l'interrogazione dei senatori Puppato e Casson
Record storico nello scalo veneziano che nel primo trimestre del 2015 ha visto transitare 5,9 milioni di tonnellate di merci: per effetto delle limitazioni al traffico Grandi navi scende il numero di passeggeri
La consegna entro fine 2016. Si tratta di una nave da crociera extra lusso che entrerà a far parte della flotta di Carnival Corporation
Il presidente dell'Autorità portuale fa pressioni affinchè il progetto sullo scavo del canale per le navi da crociera venga finalmente realizzato: "Siamo pronti, è l'unico realizzabile in tempi brevi"
Firmato l'accordo per l'abbattimento degli agenti inquinanti: per passare e stazionare dovranno usare carburanti a basso contenuto di zolfo
Giovedì mattina depositata l'istanza ai ministeri per la valutazione di impatto ambientale: "Progetto sostenibile, incrementerà i posti di lavoro"
La commissione Via del Ministero dell'Ambiente non ha valutato positivamente il progetto definito dall'urbanista D'Agostino per Ecuba Srl
Il Corila, assieme Cnr, Ismar e il Dais, ha realizzato uno studio sui cambiamenti che porterebbe in laguna la realizzazione del nuovo passaggio per le navi
L'associazione che opera per la salvaguardia della città, "braccio destro" dell'Unesco: "Serve capire le conseguenze sulla laguna dell'opera"
Presentate a Miami le novità della stagione crocieristica, ma il presidente è preoccupato per il futuro. Costa: "Attendiamo fiduciosi ok per Contorta"
L'associazione con la diffida a Comune e Regione chiede che venga eseguita la sentenza del Tar del Veneto e sottolinea: "Mettere al riparo la salute dei cittadini"
Inaugurazione dell'anno giudiziario martedì mattina. Bruno Amoroso ha spiegato i motivi della decisione di far "saltare" il decreto Clini-Passera
Il ministro dell'ambiente interviene sul tema tanto discusso a Venezia. Le compagnie di crociera rispetteranno i limiti anche dopo la sentenza del Tar
Si chiama #awakening ed è un'iniziativa di un gruppo di fotogiornalisti. Vuole accendere l'attenzione sul grande tema delle navi da crociera
A Roma l'incontro tra una delegazione dei promotori (in prima linea il regista Gabriele Muccino) e il responsabile dell'Ambiente Galletti
Il governatore del Veneto è tornato sul tema delle grandi navi: ha spiegato che lo scavo del canale è solo un'indicazione, in attesa del parere da Roma
Lo afferma uno studio dell'Isac-Cnr, in collaborazione con Ca' Foscari: "Contributo ai livelli di pm10 dimezzato in 5 anni, stazze raddoppiate"
Il Tar ha annullato le soglie limite introdotte dal decreto "Clini-Passera" per la mancanza di una via alternativa per raggiungere la Marittima
L'ex presidente del Cvn a marzo 2014 avrebbe avuto un incontro con Paolo Costa. Volevano sondare il terreno per l'attribuzione dell'opera
Il ministro delle Infrastrutture da Badia Polesine, nel Rodigino: "Se ci sarà l'ok dalla commissione il Governo andrà avanti su quella strada"
I Presidenti di Assoporti, Confcommercio e Federagenti sottolineano come quella lagunare sia una città-porto e come il suo ruolo nel traffico crocieristico sia indispensabile: ecco i motivi
Nulla osta in fatto di valutazione ambientale per "Venis Cruise 2.0", con cui si intende costruire una piattaforma alla bocca di porto del Lido
Associazioni, enti, comitati cittadini, professionisti e lo stesso COmune si esprimono contro lo scavo del tratto alternativo al canale della Giudecca
Il regista: "Come una tangenziale sul Colosseo". Giovedì mattina la consegna al sottosegretario Borletti Buitoni: "Programmare i flussi"