L'ipotesi verrà analizzata durante i lavori dal 16 al 31 luglio. Grandi navi: «Serve una soluzione per bloccarne completamente l'accesso in laguna». Franceschini: «Decisione grave». Baretta: «Si acceleri sugli approdi alternativi transitori e si indichi una data»
La prima crociera della stagione salperà domani alle 17 dopo uno stop di 16 mesi. No Grandi Navi e Venezia Lavora a manifestare nel pomeriggio alle Zattere e in Marittima. Occhi puntati sulla sicurezza nel corso della doppia mobilitazione
La strada giusta, ribadiscono, è lo scavo del Vittorio Emanuele e l'attracco a Marghera. Ma anche più poteri alla città: «A dirigere l'Agenzia per la laguna deve essere il sindaco»
Via libera dopo una discussione fiume al decreto legge in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto delle merci nella laguna di Venezia
Pellicani in commissione Trasporti: «Serve una classe Venezia di crociere, compatibili con la laguna». Bazzaro: «Legge speciale per rilanciare l’economia e il turismo»
Porto: «In via temporanea terminal Vecon e Tiv e nel canale nord, lato nord. Poi fuori dalle bocche di porto in sicurezza, compatibilità ambientale e salvaguardia dell'homeport». Crociere: 1.700 occupati diretti e 3,26% del Pil locale
Grandi Navi invita la cittadinanza alla discussione del 10 aprile in campo Santa Maria Formosa. Il sindacato: «Finalmente un segnale di riavvio della crocieristica intanto con una soluzione di breve periodo»
La decisione dei ministeri di togliere il traffico dal canale della Giudecca e dal bacino San Marco. Intanto il commissario del Porto Zincone si oppone alla Via chiesta dal ministro Cingolani per fare i marginamenti lungo il canale dei Petroli
Il comitato Venezia Lavora: «Dopo l'ultimo comitatone a gennaio, in cui si era parlato di approdi diffusi e navi piccole in Marittima, è di nuovo calato il silenzio»
Tra i commenti il presidente della Regione: «Assieme al Comune per l'opzione Marghera del ministro Graziano Delrio». Bazzaro: «Neanche un euro da Roma per la salvaguardia». Bettin: «Per la prima volta, grandi navi via dalla laguna»
Brugnaro: «I contrasti sono evidenti, la Regione è al nostro fianco». Dori: «Coinvolgere i Comuni della gronda nell'Autorità lagunare». Baretta: «Grandi navi a Venezia ma approdi fuori dalla laguna»
Valentini e Camuccio: «Il turismo lì è incompatibile con la riconversione e il rilancio produttivo. I serbatoi pieni di combustibile sono situati a poca distanza». Filt: «Non dividiamoci»
Lettera al governo e ai ministri in vista della riunione di lunedì 21 dicembre. «L'escavo del canale dei Petroli ha provocato il dissesto della laguna centrale»
L'unanimità del Consiglio sulla legge speciale è lontana. La minoranza presenta 2 documenti distinti sulle crociere e il porto: «No allargamento del Vittorio Emanuele». Zecchi con il sindaco. Brugnaro: «Servi di Roma»
Il presidente di Municipalità e candidato sindaco replica al sottosegretario e candidato primo cittadino del Pd Pier Paolo Baretta intervenuto sabato sul tema
Il presidente di Municipalità anche contro lista verde e progressista: «Non si sono espressi chiaramente sulle grandi navi. Dispiace, con loro condivise giuste battaglie»
La sindaco di Cavallino-Treporti sottolinea la contrapposizione del comune alla possibilità di deviare le grandi navi a Punta Sabbioni e scrive una lettera al presidente del consiglio
Lo ha detto il ministro Costa in audizione alle Commissioni Ambiente e Trasporti. Il Mit al lavoro per togliere le grandi navi dalla Giudecca. Mibac punta a un vincolo paesaggistico come ostacolo al transito
L'artista ha attaccato il sindaco e i cittadini che non hanno votato al referendum. Brugnaro ha detto che vuole parlargli con calma: «Serve unità. Non siamo noi responsabili del Mose e delle grandi navi a San Marco»
Il deputato Pellicani parla di una «nuova stagione» aperta dopo il 12 novembre. Nell'aggiornamento della normativa ci sono la gestione del Mose, il ripopolamento, le bonifiche, l'autonomia nella gestione delle imposte