Notizie su guerra in Ucraina
Donazioni oltre mezzo milione di euro. L'ospedale del Qatar sarà destinato ai profughi
Continua il flusso di richiedenti asilo in Veneto, arrivati quasi a quota 6 mila. I veneti hanno messo a disposizione più di 9 mila posti letto
Le iniziative lanciate dal Comune di Venezia per accogliere i rifugiati ucraini | VIDEO
Da Venezia una reta diffusa e coordinata con gli altri Comuni: sono già attivi un form online per dichiarare la propria disponibilità ad ospitare i rifugiati, lo sportello telefonico Dime (041.041) e l'indirizzo mail dedicato all'emergenza in Ucraina. Tutte le iniziative sono portate avanti insieme alla prefettura, alla questura e alla Ulss 3 Serenissima
La rete dell'accoglienza: oltre 600 posti letto nelle abitazioni, accordi con Actv
L'amministrazione sta valutando una tessera per i mezzi pubblici per garantire spostamenti gratuiti ai profughi
Una giornata dentro il punto di accoglienza dei profughi ucraini a Ballò | VIDEO
Sono numerose le donne ucraine che, insieme ai loro figli, hanno trovato una nuova casa nel centro parrocchiale San Bartolomeo Apostolo di Ballò, ognuna delle quali con una storia personale differente ma tutte accumunate dallo strazio dell'esodo. Secondo gli ultimi dati diffusi da UNHCR Italia, ad oggi sarebbero più di 3 milioni le persone fuggite dall’Ucraina
Moraglia: «Sull'Ucraina vedremo quando la diplomazia inizierà a fare sul serio» | VIDEO
Le parole del patriarca di Venezia, che ha partecipato all'inaugurazione dell'anno accademico della facoltà teologica a Padova
Accoglienza a pieno ritmo: «Le strutture si riempiono, i rifugiati arriveranno a migliaia»
L'ospedale di Noale raddoppia il numero di posti letto dedicati a rifugiati ucraini, l'AO di Mestre ne ospita già 130. Si muove tutto il sistema, compreso quello dell'accoglienza nelle famiglie
Jesolo, accolti un centinaio di profughi dall’Ucraina
L’amministrazione comunale ha gestito finora un centinaio di casi con risorse proprie, la disponibilità di un albergatore jesolano e di alcuni singoli cittadini
Aperto hub di prima accoglienza a Noale, fino a cento posti per i profughi dall'Ucraina
I richiedenti asilo saranno sottoposti a tampone e vaccinazione (se non coperti) e entro 4-5 giorni dall'arrivo saranno sistemati negli alloggi messi a disposizione dalla popolazione
Ca' Foscari apre le porte a studenti e ricercatori in fuga dall'Ucraina
L'università ha stanziato 50mila euro per il programma e nel frattempo si sta muovendo per mettere a disposizione alloggi
Nel veneziano 450 profughi. Il piano di Zaia: «Sanitari in stazione e tampone obbligatorio»
Sono oltre 2.500 i richiedenti asilo ad aver raggiunto il territorio veneto. Il governatore firmerà oggi l'ordinanza "madre" che regolerà l'emergenza
Raccolta fondi per l'Ucraina: i supermercati Famila, Emisfero e Mega raddoppiano le donazioni dei clienti
Nei punti vendita del gruppo Unicomm sarà possibile donare 2 euro, che l'azienda porterà a 4
Iuav apre le porte a studenti, docenti e ricercatori dell’Ucraina
L'ateneo rende disponibili cinque posizioni nei corsi di laurea triennale e magistrale, cinque di dottorato e post-doc, e due per visiting professor
Verso il confine per portare in salvo 49 mamme e bambini dall'Ucraina
Alle 3 della notte fra lunedì e martedì comincerà il viaggio in pullman da Spinea. Arriveranno in Italia mercoledì sera per ricongiungersi con i parenti in tutto il Veneto
Ucraina, Zaia: «Studiamo un hub unico per i profughi in Veneto»
L'idea è di mettere a disposizione una struttura al coperto, dove chi arriva trova tamponi, prime informazioni e un prestito d’onore. Le donazioni sul conto corrente regionale hanno superato quota 143 mila euro
Brugnaro: «Non parlo di guerra con i profughi che ospito. Chi può farlo, accolga»
Il sindaco di Venezia ha accolto due donne ucraine con figli piccoli al seguito. L'appello alla Cina: «Facciano intervenire i loro caschi blu»
Cosa fare se si ospitano persone ucraine in casa
Il vademecum del Comune di Venezia sui comportamenti da adottare
Il Veneto accelera per accogliere gli ucraini in fuga, ma no a campi profughi
Zaia ha spiegato che non è una soluzione necessaria: «Non credo la nostra Regione sia punto di arrivo e permanenza. Sono profughi con destinazioni e collegamenti»
La prefettura di Venezia favorirà l'accoglienza diffusa di profughi dall'Ucraina
Oggi la tavola rotonda per la gestione dell'emergenza. L'appello di Zappalorto: «Servono mediatori culturali»
«Stop the war!»: a Venezia la grande marcia per la pace | VIDEO
La manifestazione si è mossa dai Giardini della Biennale, diretta a piazza San Marco, a partire dalle 19 di mercoledì 2 marzo
No alla guerra, la grande manifestazione a Venezia
Migliaia di persone mercoledì sera si sono mosse dai Giardini per riversarsi in piazza San Marco. Presente anche il patriarca Moraglia
Primi profughi dall'Ucraina presi in carico da Ulss 3
Si sono mossi in autonomia, ospitati perlopiù da familiari già domiciliati nel territorio. L'azienda sanitaria ha avviato la linea operativa per disporre tamponi, vaccinazioni e quarantene
Guerra e caro benzina, i trasportatori veneziani: «Siamo al limite, quasi costretti a fermarci»
Il vicepresidente della Federazione Trasporti della Confartigianato di Venezia Mauro Daneluzzi: «Causa guerra e speculazione i costi carburanti sono ormai insostenibili»
La Biennale lavora per confermare il Padiglione Ucraina
L'artista e il suo team stanno continuando nella propria opera nonostante la guerra. Nei giorni scorsi la Russia aveva annunciato il proprio forfait
La prefettura autorizza la marcia per la pace in Ucraina in area Marciana
La manifestazione mercoledì 2 marzo. Il corteo pacifico partirà da Riva dei Partigiani alle 19