Il Comune di Venezia apre un conto corrente per aiutare la popolazione ucraina
L'amministrazione ha già avviato le azioni necessarie per gestire l'emergenza in coordinamento con prefettura, Ulss 3, Caritas e Croce Rosse Italiana
L'amministrazione ha già avviato le azioni necessarie per gestire l'emergenza in coordinamento con prefettura, Ulss 3, Caritas e Croce Rosse Italiana
Il centro di raccolta si trova presso la parrocchia di Sant’Antonio in via Padre Egidio Gelain 1 ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 20.00.
Le indicazioni sulla raccolta di beni e fondi e per l'ospitalità di profughi. Venturini: «Il Comune è pronto. Assieme al patriarcato abbiamo fatto una mappatura delle strutture disponibili»
Gli artisti Alexandra Sukhareva e Kirill Savchenkov hanno spiegato che «non c'è posto per l'arte quando i civili muoiono sotto il fuoco dei missili»
La manifestazione per mercoledì 2 marzo, organizzata dai collettivi studenteschi con la partecipazione, tra gli altri, di Emergency
Alcune strutture, tra cui quella di Noale, potrebbero essere utilizzate come «dormitori provvisori» in caso di necessità. Attivato il sistema di coordinamento con la protezione civile e la sanità
Il prefetto Zappalorto ha riferito di centinaia di persone già arrivate o in arrivo in Veneto
Un'altra manifestazione sarebbe prevista per mercoledì 2 marzo in piazza San Marco a Venezia
Circa 800 fra agricoltori, allevatori, florovivaisti e pescatori hanno manifestato questa mattina contro il rincaro dei beni energetici, l’aumento dei costi di produzione e la speculazione. Numerosi rappresentanti istituzionali locali e regionali hanno partecipato esprimendo la propria solidarietà
Mobilitazione venerdì mattina per denunciare i danni che l'invasione dell'Ucraina sta causando anche all'economia locale italiana. Presenti il sindaco Brugnaro, il governatore Zaia e i sindaci del territorio
Il rischio è che sparisca parte del turismo di lusso, fondamentale per le produzioni artigianali tra cui quella del vetro di Murano