La struttura, realizzata da Eni vicino alla rotonda di parco San Giuliano, è stata inaugurata alla presenza del sindaco Brugnaro, del direttore generale di Energy evolution Eni Giuseppe Ricci e dell'amministratore delegato di Toyota Italia Luigi Ksawery Luca'. La casa automobilistica destinerà dei modelli a idrogeno al Comune e altri per il car sharing
Sono le sperimentazioni del Green propulsion Laboratory all’interno dell’area della società Ecoprogetto. Tecnologie green per rigenerare il polo industriale veneziano in partnership con università, imprese e start up
90 a idrogeno e altri 33 elettrici. In base alle tappe fissate dal programma al 30 giugno 2026 è prevista l'entrata in funzione della totalità de mezzi acquistati. Contratti entro la fine del 2023
Il progetto ha avuto l'approvazione della giunta veneziana e prevede anche un accordo per il rifornimento ai mezzi pubblici. Ci saranno anche colonnine di ricarica elettrica
Nuovo passo verso la de-carbonizzazione prevista nel 2025. Bioraffineria al lavoro per ottenerlo da rifiuti solidi urbani e plastiche non riciclabili. Obiettivo: economia circolare
Filctem, Fiom e Fillea: "Abbandonare l'Hydrogen Park dopo la chiusura di numerose centrali, tra cui la Volpi, significa rinunciare a ricostruire l'industria sul nostro territorio"
Via libera della Regione alla realizzazione del progetto: sarà costruito sul modello delle imbarcazioni Alilaguna, potrà trasportare circa 40 passeggeri
Sistemi di stoccaggio e sviluppo di sensori nei programmi di Veneto Nanotech e Veneto Innovazione. L'obbiettivo sarà quello di arrivare a tecnologie spendibili per le fonti rinnovabili