L'interrogazione del consigliere comunale di "Terra&Acqua". Chiesta una ricognizione dei punti occupati da imbarcazioni non più idonee alle navigazione. Il dubbio sulle concessioni riconosciute a ogni famiglia. Attualmente gli spazi attribuiti sono 6.722
La denuncia degli operatori: «Incursioni all'ordine del giorno. Rubano quello che trovano, dalle radio ai cellulari». Nella notte individuati e segnalati due estranei su un mezzo ormeggiato. Video consegnato alla polizia
Sono i risultati dei controlli della Capitaneria di porto, guardia costiera di Chioggia: 157 verbali quest'anno, raddoppiate dal 2022 anche le sanzioni per mancato rispetto delle regole sulla sicurezza balneare
Giro in gondola della presidente della Commissione Europea in visita a Venezia, con il sindaco Luigi Brugnaro. «Laguna minacciata dal cambiamento climatico». La politica e i residenti chiedono regole, interventi e risorse di Legge speciale
È successo verso le 22 nella zona dell’ex macello. Due i feriti più gravi soccorsi dal Suem e anche da una barca privata e portati all'ospedale. Sul posto i vigili del fuoco con un'autopompa lagunare e la polizia locale
Elettrica e autoricaricabile, garantisce un'autonomia fino a tre ore. È stata inaugurata mercoledì mattina nei pressi del supermercato di Piazzale Roma
Il racconto del tassista: «Ancora qualche minuto e forse non sarebbe più riuscito a rimanere a galla. Lui era in difficoltà, non mi sono girato, ma penso di aver fatto una cosa normale»
La consegna martedì al Tronchetto con il vicesindaco Andrea Tomaello, il capo della polizia locale, Marco Agostini e il responsabile del servizio di Protezione civile, Francesco Vascellari. Investimento dell'amministrazione di 97.500 euro
L'incidente stamattina tra Murano e le Vignole, verso le 8.30. Le due donne, che si stavano allenando, sono state portate al Pronto soccorso del Civile dopo essere rimaste immerse nell'acqua gelida e con varie botte su tutto il corpo
Discussa in commissione la distribuzione degli ormeggi in centro storico. Il capogruppo di "Tutta la città insieme!" sui 30 minuti: «Ennesima pensata per il turismo e le affittanze brevi»
Almeno tre i feriti non gravi: uno del personale Actv a bordo del battello che stava rientrando in deposito al Tronchetto. L'incidente è accaduto prima delle 9 all'uscita della motozattera della linea 17. Danni al mezzo più piccolo. Capitaneria sul posto
Dal 18 giugno fino al 18 settembre 208 donne e uomini 25 mezzi navali dei comandi di Venezia, Chioggia, Jesolo, Caorle opereranno lungo i 140 chilometri di coste dei litorali della Regione in caso di emergenza
Costruito a Monfalcone ed entrato in funzione nel 1968, venne dismesso negli anni Novanta e poi adibito a sottomarino-museo. È visitabile nei giorni del Salone nautico
L'imbarcazione a forma dello strumento ad archi è opera dello scultore veneziano Livio De Marchi. Il varo sarà a settembre. «Simbolo della rinascita di Venezia, diffonderà le note di Vivaldi». Lavoro congiunto fra l'artista, Venezia Sviluppo e le consorziate, e Cna
Possono raggiungere oltre 80 chilometri all'ora di velocità massima grazie ad un motore da più di 3.500 centimetri cubi. Per l'acquisto di ogni scafo sono stati investiti circa 130 mila euro
Il sindaco ricorda la notte dell'acqua granda a Venezia, il 12 novembre del 2019. «La città non lo dimenticherà mai, il vostro è un lavoro costante e continuo»