Individuati i presunti responsabili dello sfregio alla chiesa del Redentore
Si tratterebbe di un gruppo di tre giovani che sono stati ripresi da una telecamera
Si tratterebbe di un gruppo di tre giovani che sono stati ripresi da una telecamera
L'edificio sacro simbolo del voto della cristianità per la liberazione dalla peste nella città lagunare. L'imbrattamento apparso nella notte fra domenica e lunedì. Verifiche dalle forze dell'ordine e la Soprintendenza
Speranzon: «Donne e uomini delle polizie devono poter lavorare al meglio delle loro possibilità. I crimini non possono restare impuniti»
Una quindicina di volontari dell'associazione che ripulisce monumenti e mura della città, spesso facendolo in silenzio, ha lavorato per un'oretta di buona lena per riportare il bianco sulla facciata imbrattata di una delle più antiche chiese di Venezia
La vicenda, avvenuta a Quarto d'Altino, risale alla sera del 19 luglio. I carabinieri sono arrivati a loro e li hanno identificati anche con l'aiuto dei riconoscimenti fotografici
Sdegno tra i residenti per l'ennesimo atto di inciviltà ai danni di un manufatto storico. Sconosciuto l'autore del gesto, si chiede di intervenire velocemente
È stata scoperta lunedì mattina, disegnata durante le festività alla struttura di borgo San Gottardo a Portogruaro. Pare vi siano diversi episodi simili
I vandali hanno agito nella notte di mercoledì lungo il perimetro del liceo mestrino: il collettivo studentesco ha provveduto a cancellare gli imbrattamenti
Le vetrine di diversi negozi di brand internazionali sono state rovinate con della vernice rossa in centro storico. Sta indagando la Digos
Mercoledì era stato il turno del circolo "Castellana" di via Visinoni, il giorno seguente invece della sede "25 Aprile" di via Hermada