Sambo: «Preoccupa l’omertà e il timore di tanti a denunciare caporalato e sfruttamento». Zottis e Zanoni: «Il ricorso al lavoro nero rischia di aumentare in maniera esponenziale». Bettin: «Un'audizione urgente»
Il nuovo contratto di settore presentato a Marghera mentre è emerso lo sfruttamento dei lavoratori dell’appalto e subappalto. Il sindacalista: «Giusta determinazione dell'azienda per il rispetto dei diritti e della dignità». A Venezia 1.400 lavoratori diretti e dai 3.000 ai 4.000 in fase di costruzione delle navi. In preparazione 2 crociere
Fiom: «Serve un confronto anche con Cassa Depositi e Prestiti, azionista di maggioranza». Pellicani: «Interrogazione alle Infrastrutture e all'Interno per tutelare i lavoratori»
A dirlo è il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto. «Forse siamo stati ingenui come cittadini, forse è stata sottovalutata la pericolosità di certe persone»
L'inchiesta della procura distrettuale antimafia di Venezia, affidata ai carabinieri, ha fatto emergere uno spaccato inquietante su un Veneto che "chiede i favori" a malavitosi
Inchiesta di Report andata in onda lunedì. La Procura di Venezia avrebbe messo nel mirino 8 milioni di euro circa partiti dall'allora commercialista dell'ex presidente Giancarlo Galan"
Il nuovo segmento sarà pubblicato martedì: "La 'dama di mezzo' è una professoressa di Criminologia a Padova. Ci sarà la consegna di 2,8 milioni di euro chiusi in un trolley"
Il numero 1 della Procura lagunare ha visionato l'anticipazione della quarta puntata dell'inchiesta sul traffico di rifiuti, in cui si parla di Marghera: "E' presto per parlarne"
In attesa di capire se il materiale biologico analizzabile sia sufficiente per un doppio esame, la salma della bimba di 4 anni è a disposizione dei genitori, all'obitorio di Brescia
Continuano le indagini sulla morte di Matteo Venturini, il 37enne domiciliato a Santa Maria di Sala deceduto dopo essere stato soccorso in un corso d'acqua. Più lesioni alla testa
Appuntamento su Rai3 con l'approfondimento "Viva Venezia" all'interno del programma "I dieci comandamenti". Alla scoperta dell'anima di una città assediata dai turisti
Il fatto, avvenuto più di due anni fa, presenta ancora molti punti irrisolti. La trasmissione televisiva condotta da Federica Sciarelli se ne è occupata
Il 4 giugno del 2014 i finanzieri hanno bussato alle porte di trentacinque persone, tra politici e imprenditori, per la notifica dei provvedimenti d'arresto
L'ex ministro dei Trasporti, ora senatore, è coinvolto nella maxi inchiesta. Davanti alla giunta per le Immunità del Senato però si è dichiarato innocente