Influenza, i sindaci del Veneto orientale in prima linea per la campagna vaccinale
Disponibili 67mila dosi nell'Ulss 4. Gli anziani possono effettuare l'anti influenzale e l'anti Covid insieme
Disponibili 67mila dosi nell'Ulss 4. Gli anziani possono effettuare l'anti influenzale e l'anti Covid insieme
L'Ulss 3 si prepara a somministrare 144 mila dosi di vaccino tra la popolazione over 60 e soggetti a rischio
L'Ulss 3 procede con l'approvvigionamento di circa 140 mila dosi. Vaccinazione gratuita dai 60 anni in su. Confermata la possibilità di sottoporsi alla somministrazione in "combinata" con l'anti Covid
Massima adesione da parte della popolazione. Scassola (Fimmg): «A Venezia potrebbe servire fino al 20% in più delle dosi»
L'amministrazione comunale ha accolto l'appello di Ulss 4 di mettere a disposizione spazi ampi per garantire la vaccinazione
Quest'anno le vaccinazioni saranno effettuate anche nei palazzetti dello sport. Tutte le informazioni
I sindaci metteranno a disposizione palestre e palasport per le operazioni. Sono in arrivo 70mila dosi (22mila in più dell'anno scorso): più persone si vaccinano, più sarà semplice distinguere le persone influenzate da quelle con Covid-19
Lo riporta il quarto rapporto epidemiologico diffuso oggi dall'assessore regionale alla Sanità. Il paziente non risulterebbe vaccinato
All'Ulss 4 la copertura vaccinale è ai vertici regionali. I medici:«Il vaccino è l'unico modo sicuro per proteggersi dal virus»
Dal 30 dicembre al 5 gennaio sono altri 13.500, portando il totale a 90.900 persone colpite: sono 2,75 casi ogni mille residenti
L’iniziativa mercoledì 13 novembre nel distretto sanitario di San Stino di Livenza per sensibilizzare la popolazione. Iniziative tutta la prossima settimana anche tra il personale dell’Ulss4
La Regione in prima linea per prevenire l'aggressività del virus di quest'anno. L’anno scorso 14 mila vaccinati in più rispetto alla stagione precedente
I dati arrivano dal rapporto epidemiologico della direzione regionale prevenzione che segnala un’incidenza di 1,31 casi per mille residenti contro i 2,78 per mille del Paese
Appello del direttore generale dell'Ulss 4, Carlo Bramezza: "Le strutture del Veneto orientale sono al massimo della capienza". Ospedali dell'Ulss 3 sotto pressione: "Ma nessuna criticità"
Feste senza picchi di malattia. Emerge un decesso: si tratta di una persona di 53 anni del Bellunese che soffriva di gravi patologie pregresse. Più colpiti i bambini piccoli
Prevenzione e gioco d'anticipo sono le parole d'ordine per limitare le pandemie che si manifestano ogni anno, colpendo la popolazione più fragile e a rischio. Le indicazioni dell'Ulss3
Pronta la campagna antinfluenzale dell'Ulss 3, circa 120mila le dosi di vaccino destinate alle fasce più a rischio della popolazione: bambini, over 65 e persone con patologie
Sono tante le persone costrette a letto alle prese con febbre e raffreddore. Se per i bambini i dati parlano di uno stallo durante le feste, il trend è in peggioramento per gli adulti
Il vaccino è consigliato soprattutto agli ultra-sessanticinquenni e con condizioni a rischio. L'assessore alla Sanità: "Avremo a che fare con un virus solo apparentemente banale"
L'Ulss 12 ha spiegato come nell'ultima settimana di febbraio ci sia stata una recrudescenza, specie in età pediatrica, dopo due settimane ben al di sotto della soglia epidemica
Dall'Ulss 12 fanno sapere che l'incidenza dei malanni stagionali è minore rispetto al 2014-15.La fase epidemica è sicuramente in corso per i ragazzi under 14
Secondo i dati raccolti da Regione e Ulss 12 nell'ultima settimana sono aumentati i casi segnalati tra i bambini da 0 a 14 anni. In calo le vaccinazioni effettuate sugli over 65
All'ULSS 10 di San Donà di Piave il dottor Carlo Bramezza si è sottoposto alla vaccinazione martedì mattina. È il primo a farlo in tutto il Veneto orientale