Posata la passerella ciclopedonale sopra la ferrovia tra Chirignago e Catene
Conclusa la fase più delicata della nuova opera. I lavori proseguono, l'inaugurazione è prevista per settembre
Conclusa la fase più delicata della nuova opera. I lavori proseguono, l'inaugurazione è prevista per settembre
L'interrogazione di Bettin per un coinvolgimento istituzionale e della comunità. Le perplessità di Martini: «Ancora sviluppo del settore turistico». Per Scaramuzza la società dovrà investire, «per mitigazioni e compensazioni ambientali»
Le proiezioni mostrano che il traffico attuale raddoppierà. Niente terza corsia, sarà ampliato il terminal passeggeri. Grossi investimenti per lo sviluppo dell'idrogeno e la costruzione di un parco fotovoltaico
«Siamo disponibili a tutte le migliorie e modifiche in accordo con la cittadinanza. La Municipalità sta per aprire un punto di ascolto dove i cittadini potranno evidenziare le eventuali necessità in modo da avere un progetto un intervento condiviso»
La flotta Ro-ro Grimaldi arriva a quattro imbarcazioni ciascuna con una capacità di 250 camion per un servizio che prevede sei toccate settimanali
Il terzo lotto della variante alla statale 14 della Venezia Giulia ha superato l’ultimo ostacolo. Entro l’anno l’affidamento dei lavori da 16 milioni di euro. Sindaco Cereser: «Lo considero una vittoria per il Comune di San Donà».
Sambo e Baglioni: «Sono ancora tanti gli aspetti da chiarire. Espropri, modalità di gestione del cantiere, opere di mitigazione e di compensazione»
La gara ha un valore di oltre 428 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del Pnrr
Il Comune prevede un investimento di 7,6 milioni, in gran parte provenienti dai fondi ministeriali dedicati ai "ponti sicuri". Per iniziare bisognerà attendere che sia concluso il cantiere tra la SR11 e via Torino
Investimento di 275 milioni di euro finanziati dal Fondo Complementare connesso al Pnrr
La giunta comunale ha dato ad Avm l'indirizzo, approvato giovedì, per un bando destinato a trovare un operatore che realizzi una o più stazioni di rifornimento
La viabilità automobilistica non subirà variazioni. Intervento da 250 mila euro: messa in sicurezza dei marciapiedi attraverso la sistemazione del parapetto
Il presidente dell'Autorità portuale seguirà le operazioni di recupero ambientale a Porto Marghera. Per l'operazione il governo ha messo a disposizione 184 milioni di euro
Il bando ha un valore di 467 milioni, l'intenzione è concludere l'opera in tempo per le Olimpiadi Milano-Cortina
Venti aziende hanno consegnato all’amministrazione, a titolo gratuito, un progetto di fattibilità tecnica ed economica. I lavori, per circa 1,5 milioni di euro, saranno realizzati dal Comune con la partecipazione a bandi pubblici
L’investimento di Tim è di circa 2 milioni di euro e i lavori inizieranno a breve in molte zone della città e interesseranno 3.900 immobili
Il via libera del Cipess all'infrastruttura mercoledì, dopo il parere favorevole del Consiglio dei ministri che ha aperto la strada. Pellicani: «Il contrasto tra il ministero delle Infrastrutture e quello dei Beni Culturali è stato una perdita di tempo». Bazzaro: «Una risposta importante in termini di mobilità, infrastrutture, sviluppo economico e occupazione»
Montanariello e Zottis (Pd): «Finalmente queste risorse tornano a casa. Ma deve diventare normalità, gran parte dell’autostrada è in Veneto, non in Friuli Venezia Giulia»
Infrastrutture, la deputata di Italia Viva: «C’è bisogno di interventi non più rimandabili, come la terza corsia in A4, l’ammodernamento del corridoio ferroviario Venezia-Trieste, la messa in sicurezza della Romea e una soluzione per l’accesso alle spiagge».
Le opere sono state suddivise in fasce di attenzione. «Servono 90 milioni di euro per intervenire su quelle con classe di attenzione alta»
L'intervento dei deputati del gruppo dopo l'incontro con il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Alessandro Morelli. Ieri l'audizione alla Camera del prossimo presidente del porto veneziano Fulvio Lino Di Blasio, nominato in pectore. Bazzaro: «Alto il rischio di perdere crociere e 20 mila addetti»
L'opera, alla cui realizzazione ha partecipato Cosmo Gruppo, è stata progettata per la movimentazione di container e roll-on/roll-off
Studio della Fondazione Think Tank sui trend degli ultimi 10 anni. «Serve una svolta su temi irrisolti: A4, collegamento con le spiagge, sburocratizzazione e fusione dei Comuni»
Il provvedimento è stato approvato dopo il confronto con il sindaco. Si chiede di inserire collegamenti viari, ciclopedonali e barriere fono assorbenti, a tutela degli abitanti