Posato oggi il nuovo ponte sul Canal Salso a Mestre
Ciclopedonale, collega Forte Marghera con il polo terziario e universitario di via Torino. Procedono i lavori per il completamento della pista, che arriva a viale San Marco e da lì al San Giuliano
Ciclopedonale, collega Forte Marghera con il polo terziario e universitario di via Torino. Procedono i lavori per il completamento della pista, che arriva a viale San Marco e da lì al San Giuliano
Gli investimenti: piste ciclabili, scuole, reti antincendio, Salone nautico e altro ancora
Il ponte è composto da due viadotti, ognuno dei quali è lungo 1.520 metri ha una larghezza di 20 metri e 30 centimetri in grado di ospitare tre corsie, la corsia di emergenza e uno stradello di servizio per i mezzi di emergenza
L'ammiraglia della Carnival Cruise Line è stata presentata questa mattina alla Fincantieri di Marghera
La giunta ha dato l'ok alla sistemazione dell'infrastruttura del comune del Veneziano, con particolare attenzione alla struttura sportiva
Le due strutture, del costo complessivo di circa 4 milioni di euro, dovrebbero essere pronte per l'anno scolastico 2020-2021
In programma investimenti per 19 miliardi di euro su tutta la regione. Nel Veneziano focus sui collegamenti con porti e aeroporto, oltre che sulla Mestre-Adria
Così si è espresso il capo del dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti a seguito della polemica divampata sulla tassa di scopo per finanziare il completamento e la manutenzione del sistema
Arriva l'ok della Corte dei conti allo smontaggio dell'infrastruttura. I portatori di handicap, ha deciso il Comune, potranno usare gratuitamente il vaporetto
La Germania si conferma il principale Paese importatore nella Ue, gli Stati Uniti extra Unione europea. Crescono Messico, Australia e Canada. «Il gap infrastrutturale ci rallenta»
Nel 2018 registrati 25 milioni e 821 mila transiti di veicoli con una media di circa 71 mila al giorno, di cui più di 20 mila pesanti: una mole di traffico consistente
Sono la prima tranche dei 12 milioni che saranno investiti nel Forte per interventi di impiantistica, infrastrutture e videosorveglianza tra gli altri
Questa la contestazione di un pool voluto dall'Anac per monitorare l'uso dei fondi per la grande opera. In ballo 55 milioni di euro. L'ha dichiarato il governo venerdì alla Camera
Fine dei lavori di escavo del canale Malamocco-Marghera: possibile accesso alle navi merci da 8500 Teu. Ma gli interrogativi sul futuro sono tanti. Musolino: "Grandi Navi? Se il governo cambia idea ne prenderemo atto. Saremo convocati a breve e presenteremo i nostri pareri"
L'hanno confermato mercoledì il sindaco Luigi Brugnaro e il presidente di Save, Enrico Marchi. Si sta progettando un anello che si sviluppa dalla linea principale: "Intesa con tutti"
Firmata dall'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana e il presidente dell’Autorità Portuale l’intesa per potenziare i due scali marittimi e il trasporto merci su rotaia
Investimenti per quasi 118 milioni in tutta la regione, opere da qui al 2021. Prevista la soppressione di 84 sbarre. Coinvolte le linee tra Mestre e Quarto, Treviso, Castelfranco
Lo annuncia la Regione Veneto: stazioni ferroviarie Sfmr in via Gazzera e via Olimpia/Mestre Centro, sulle linee per Treviso e per Trieste. "Conclusione in meno di 1 anno"
Lo studio dell'associazione sul gradimento delle imprese, per località e regioni, in base a indicatori territoriali quali infrastrutture, servizi e tasse: "Male il sistema Paese"
La struttura era finita nel mirino per un dissesto ad agosto scorso per delle forti piogge. La giunta regionale aveva messo sul piatto 300mila euro per il ripristino della normalità
Il primo cittadino attacca l'esecutivo: "Vogliono decidere senza interpellarci. Vogliamo sapere cosa intendono fare su gestione del Mose, acque lagunari e sul presidente del porto"
Il progetto non è stato ripresentato al Cipe nella legge di stabilità 2016, perché non prioritario. In Veneto ok per la Pedemontana e la Tav Brescia-Padova
Il ministero delle Infrastrutture assegna 9,8 milioni alla città sulla base dei progetti di riqualificazine. Il sindaco Orsoni: "Una vittoria. Siamo stati capaci di guardare avanti per la vivibilità"
Innestandosi sul tratto di via Ca' Rossa, permetterà di arrivare in piazza Barche, lato via Poerio, percorrendo via Caneve, via Fapanni e via Lazzari. Passerella anche sul Marzenego