Per stabilire la sostanza finita in acqua e le conseguenze. Il prefetto ha convocato le forze di polizia, disposte analisi e campionamenti Arpav. Avvisato il presidente Zaia. Nessuna rivendicazione
Si chiama “River Eye” il sistema di centraline per monitorare e quantificare i rifiuti. Bottacin: «Un’opera per cui la giunta regionale ha concesso 51 mila euro». Collaborazione dell'associazione no profit Plastic Free. Sperimentazione al via per Eraclea
Lo mostrano i dati dell'Agenzia europea dell’ambiente pubblicati nei giorni scorsi e relativi al biennio 2021-2022. Nel Nord Italia le condizioni meteorologiche e geografiche favoriscono la permanenza di sostanze dannose per la salute
Venti nuove piante in tutte le Municipalità, dove a partire dalle 10.30 ci saranno presidenti e cittadini nei punti indicati. Dalle 8.30 alle 18.30 poi blocco totale del traffico nel centro di Mestre. San Donà ferma i veicoli e si dedica allo sport
L’unità è approdata nei giorni scorsi in Val da Rio a Chioggia. Dalle ispezioni della Guardia costiera non rispettava gli standard di sicurezza della navigazione, prevenzione da inquinamenti marini, e gestione emergenze
La quantità rilevata alla foce supera di 5 volte il limite di legge. Ecosistemi in sofferenza a causa delle temperature in aumento, della scarsità di piogge e del cuneo salino
Livello delle Pm 10 "Arancio": nei centri abitati di tutto il territorio comunale non si possono accendere e alimentare fuochi al di fuori di quelli autorizzati dall'amministrazione, come Sant’Erasmo e Gazzera, con rigide prescrizioni
Sette giornate di stop totale del traffico: la prima è il 30 ottobre, seguono 13 novembre, 4 dicembre, 29 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo e 16 aprile. Previste diverse deroghe e la possibilità di raggiungere i parcheggi
Ordinanza valida fino ad aprile 2023. Con l'allerta arancio e rosso stop alle auto Euro 5 e inferiori. Previste varie deroghe, compresi i veicoli a servizio di disabili e assistenti. "Pausa" nel periodo natalizio, tornano le domeniche ecologiche
La proposta del consigliere comunale Pd: «Inserire il divieto nel regolamento della Città Metropolitana, che ha competenza sulle acque della laguna. Sono fonte di microplastiche».
Su 74 chilometri di viabilità, con una media di 150 mila veicoli giornalieri, crescita degli utenti con telepass passati dal 61% nel 2010 a oltre il 68% nel 2021
Il 31 marzo termina il periodo di deroga e tornano in vigore le normali limitazioni al traffico. Le misure di contenimento delle polveri sottili sono valide fino a fine aprile, poi torneranno in ottobre
Lo comunica Arpav dopo che mercoledì e giovedì sono state misurate concentrazioni di polveri sottili inferiori al limite di 50 micro grammi per metro cubo
In base alle nuove linee guida dell'Oms, i livelli medi di pm10 andrebbero dimezzati e quelli di pm 2,5 ridotti dell'80%. L'associazione ambientalista chiede maggiore impegno a tutti gli enti, a partire dai Comuni
Il 23 gennaio blocco del traffico come da ordinanza comunale. Si potranno raggiungere parcheggi e aree di sosta. Continua l'allerta 1 per le polveri sottili. Stop veicoli privati a benzina euro 0,1,2 e veicoli privati a diesel 0,1,2,3,4,5
Arpav ha diffuso i primi dati relativi agli ultimi 12 mesi, in miglioramento rispetto ai 4 anni precedenti. I livelli più alti di polveri sottili si registrano tra gennaio e febbraio