Le opposizioni: «Parere favorevole alla proposta di deliberazione per realizzare il parco tecnologico. Ora l’Amministrazione organizzi un’assemblea pubblica per presentare il progetto ai cittadini»
Scarpa Marta: «La funzione educativa del calcio, in un'isola lontana dal centro storico, rappresenta una grande possibilità di crescita e di aggregazione»
Riqualificazione della pavimentazione, messa in sicurezza dei tratti di strada sul fronte lagunare e in località San Pietro in Volta e Portosecco, impermeabilizzazione del muretto tra la banchina e l'abitato dell'isola
«Siamo disponibili a tutte le migliorie e modifiche in accordo con la cittadinanza. La Municipalità sta per aprire un punto di ascolto dove i cittadini potranno evidenziare le eventuali necessità in modo da avere un progetto un intervento condiviso»
Il progetto affidato alla società DBLido lanciato lunedì alla Bit 2023 di Milano. Venturini: «Notizia importante per l'isola». Caner: «Tornerà un fiore all'occhiello per Venezia e la Regione». Berton: «Darà vita a un pezzo di storia della città più bella del mondo»
Più un terzo, di grandi dimensioni, con un investimento totale di 53 milioni finanziati con fondi del ministero dell’Ambiente e di Legge speciale. Zuin: «Entro fine ottobre la gara. Consegna per la fine del 2024»
Gasparinetti: «Pronti ai ricorsi come ratio estrema, se sarà "schedatura" delle persone». Emendamenti in fase di costruzione. Martini: «La mobilitazione salverà la città». In programma un'assemblea dei comitati mercoledì in Pescheria a Rialto
Arco: «La Municipalità di Venezia, Murano e Burano rischia di perdere sempre più funzioni». Tomaello: «Chiederò un incontro ai responsabili affinché tornino sui loro passi»
Giovedì alle 21. Lo spettacolo, che avrà come tema i grandi cartoni animati della Disney, vuole far rivivere a grandi e piccoli le emozioni dell'infanzia. Per la serata sono attese oltre a tutte le atlete dell'Associazione Virtus vari altri ospiti
Le tre prime saranno attivate anche per l’anno scolastico 2022-2023. Emendamento del parlamentare Pd Nicola Pellicani. «Risultato che conforta famiglie e alunni del comprensivo Ugo Foscolo»
Nessun problema ieri a Murano e Burano con le corse aggiuntive di linea 12 che saranno confermate per i prossimi sabati, domeniche e festivi fino a novembre. Parte la sperimentazione anche per la linea 15 Punta Sabbioni-San Marco
Sull'isola intervenuto anche l'elicottero dei vigili del fuoco verso le 11 di mercoledì mattina. A fuoco mezzo ettaro nell'area a nord, poco distante dal campo da calcio. Cause in corso di accertamento. L'allarme dalla protezione civile
Obiettivo raggiunto dopo una lunga mediazione con i residenti ai quali va riconosciuto di aver dato alla collettività aree di proprietà privata. Ok dalla giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica (300 mila euro). Il definitivo dopo il Consiglio
Con la circolare del ministro della Salute Roberto Speranza, da domani fino al 10 febbraio è consentito usare i vaporetti anche alle persone munite di una certificazione verde base, «per documentati motivi di salute e di frequenza scolastica»
Sono in corso trattative per permettere ai residenti delle isole di utilizzare le barche del trasporto pubblico. Brugnaro: «Sto avendo uno stretto contatto con i ministri Lamorgese, Speranza e Giovannini»
Actv Avm: «Più corse di quelle garantite non si potevano mettere in acqua». Zuin: «Stiamo studiando una regolamentazione per trovare il giusto equilibrio. La fase pandemica è altalenante». Brugnaro convoca i sindacati dei trasporti Actv
Da oggi, martedì 27 aprile, con due visite: da reperti appartenuti all’ospedale psichiatrico alla chiesa dei due campanili con dipinti di Jacopo Marieschi e l’antica farmacia dei Padri ospedalieri di San Giovanni di Dio
Domani, giovedì 25 marzo online. Previsto un piano di efficientamento energetico. Avviato l'ammodernate le prime 6 camere della struttura ricettiva, forte di oltre 300 posti letto. Intervento da 405 mila euro che dovrebbe concludersi a fine luglio. Collaborazione pubblico-privato
L'associazione: «Se il programma di valorizzazione avrà efficacia patrimoniale, con approvazione in Consiglio comunale, restano dubbie la privatizzazione degli spazi acquei, la concessione fino al 2106 e la proprietà dei beni costruiti sull'area»
La discussione promossa dal gruppo consiliare Terra e Acqua che ha depositato due interrogazioni sullo sviluppo attuale dei progetti rispetto al piano del parco originariamente previsto