Per il governatore Zaia, «dal 26 aprile la Regione avrà bisogno di 3900 autobus totali per poter garantire un servizio di trasporto scolastico efficiente. È impossibile reperire sul mercato tutti questi veicoli»
Su proposta delle università Ca’ Foscari e Iuav, Venezia punta a far parte delle cinque città europee protagoniste dell’iniziativa New European Bauhaus. «Insieme per progettare nuovi modi di vivere»
Si tratta di un omaggio teatrale alle poetesse russe Anna Achmatova, Marina Cvetaeva e Lidija Čukovskaja ideato e curato dall'autrice e attrice Silvia Piovan. Il progetto è stato sviluppato attraverso i due laboratori di drammaturgia Mosca-Parigi-Mosca che hanno coinvolto un gruppo di studenti di Ca’ Foscari.
"Be good, get better " è lo slogan scelto dai giovani artisti, seguiti e istruiti dallo street artist Leonardo Marzi, per ribadire l’importanza dell’amicizia, della fiducia e del rispetto verso il prossimo.
La cerimonia si è tenuta oggi con gli interventi del ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, della commissaria europea per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura e l'Istruzione Mariya Gabriel, dell’assessore all’Istruzione, formazione, lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan e del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
Variazioni d'orario, uscite scaglionate e misurazione della temperatura: ecco come è cambiata la didattica in presenza al tempo del Covid. Le parole degli studenti e degli addetti ai lavori
I portavoce del Coordinamento degli Studenti Medi hanno organizzato oggi una passeggiata per indicare gli spazi che, a loro avviso, andrebbero "riconvertiti": M9, ex ospedale, scuola De Amicis ed ex Emeroteca
Il presidio si è svolto questo pomeriggio in Via Poerio, a Mestre, a seguito dell'intonazione – durante una diretta radiofonica – del canto fascista "Faccetta nera" da parte dell'assessore regionale Elena Donazzan. Ad aderire alla manifestazione sono stati il Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre insieme al Collettivo universitario Li.S.C. Presenti anche ANPI, Quartieri in Movimento e altri comitati politici.
Le richieste: trasporti efficaci e sicuri, maggiori assunzioni di personale scolastico ed eliminazione delle cosiddette “classi pollaio”. Domani 7 gennaio è prevista un’assemblea nel chiostro di M9
Il videomessaggio del Papa, diffuso ieri, è un ringraziamento rivolto agli studenti di Iusve per aver avviato l'iniziativa "Avvento Green Dream", pensata da Cube Radio.
Iniziativa martedì pomeriggio all'ufficio scolastico regionale di Mestre. Le richieste: più assunzioni, incremento dei trasporti e più spazi. Feroci critiche contro la didattica a distanza
Il progetto si compone di due sezioni, una riguardante la proficua produzione a stampa e una inerente l'attività didattica del maestro, comprendente un grande archivio sonoro
Un invito a indossare la mascherina e a seguire le raccomandazioni per la prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19: è l'iniziativa lanciata dall'Università Ca' Foscari. Il video, nel quale compaiono la rettrice Tiziana Lippiello, il direttore generale Antonio Marcato, alcuni docenti, studenti e dipendenti universitari, è rivolto alla comunità cafoscarina e a tutta la collettività.
Inizia il nuovo anno scolastico nel segno della sicurezza sanitaria: come la vivono studenti, docenti, genitori e dirigenti di alcuni istituti veneziani
Il sistema di scuole paritarie ha registrato un incremento di iscrizioni del 3-4% a seguito dell’emergenza sanitaria: sono circa 800 gli studenti in più che si affacciano al mondo delle scuole professionali del Veneto
Sono Monica Billio, Tiziana Lippiello, Angelo Rubino e Gaetano Zilio Grandi. I loro programmi puntano su temi quali la didattica, la ricerca, la sostenibilità
La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova collabora con Ca' Foscari per permettere ad alcuni meritevoli studenti di accedere a nuove borse di studio all’estero per svolgere un programma di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici nel mondo
Il progetto LAB sarà un centro di innovazione dedicato al trasferimento tecnologico per supportare le imprese e la pubblica amministrazione: secondo la Regione «darà un futuro digitale e sostenibile all'area di crisi complessa di Venezia»
L'assessore Donazzan vuole far tornare gli studenti alle lezioni in presenza, ma dipende anche dalla dimensione delle aule. Ogni istituto potrebbe adottare soluzioni diverse a seconda degli spazi, del personale e di altri fattori