Iuav Open Days: due settimane di webinar e visite virtuali per i futuri studenti
Dal 9 al 23 maggio si potrà approfondire l'offerta formativa dell'università e partecipare a incontri online dal portale dell'ateneo
Dal 9 al 23 maggio si potrà approfondire l'offerta formativa dell'università e partecipare a incontri online dal portale dell'ateneo
È scomparso domenica mattina. Aveva 92 anni. Dal 1974 al 1976 direttore delle arti visive e architettura della Biennale
Residenze artistiche a cura dell'associazione culturale Extragarbo, in collaborazione con Senato degli studenti IUAV, presso Combo, C32 performing art space, V-A-C Foundation, Argo 16 e la cooperativa sociale Il Cerchio
Il servizio terminerà definitivamente il 31 luglio. Pochi bambini iscritti (quasi nessuno dello Iuav), le istituzioni hanno scelto di non investire
Iniziativa dedicata alle giovani promesse del fashion design, hanno partecipato laureandi in Design della moda e arti multimediali. Il progetto vincente è "formalmente corretto ma anche irriverente"
Punto di forza: l'internazionalizzazione. Dal prossimo anno, l'università recupererà la sua condizione di scuola speciale, l’unica della Penisola per i settori del Made in Italy
Inaugurata martedì pomeriggio allo Iuav l'esposizione "American Journey", basata sulle fotografie scattate da Bruno Morassutti sull'opera di Frank Llyod Wright
Inaugurata martedì pomeriggio ai Tolentini l'esposizione "La linea organica a nord-est", a cura di Roberta Albiero e Serena Maffioletti
Presentato Wa.V.E., i workshop estivi Iuav. Quest'anno si analizzeranno i centri storici italiani e il futuro delle stazioni ferroviarie
Presentata lunedì mattina la tradizionale "campagna estiva" dell'Ateneo. Studenti da tutto il mondo discuteranno di recupero e architettura. Si discuterà anche del futuro delle stazioni
Moderne tecnologie per ricostruire la storia dell'isola veneziana. Il progetto delle due università sarà supportato da una serie di incontri. Il primo con Valerio Massimo Manfredi
Il rettore Iuav: "Il patrimonio abitativo o è diventato troppo costoso o non è più disponibile. Per questo abbiamo stretto un accordo con i piccoli proprietari per calmierare gli affitti"
Punteggio aggiuntivo assegnato a questo status nel bando di gara Study@Iuav per l'attribuzione di un assegno di 5 mila euro e l'esenzione tasse per l'iscrizione universitaria
Tra le 300 residenze valutate da una commissione ministeriale del Miur, l'antico complesso gesuita veneziano è stato insignito del secondo posto al premio Romano Del Nord
Concluso positivamente il percorso di autorizzazione per operare nell’ambito della valutazione dei prodotti. Nuovo supporto dell'Università alle realtà produttive del territorio
Concluso un workshop di 2 settimane con nove studenti e tre docenti dell’Università Iuav di Venezia alla Tongji University di Shangai e alla municipalità di Maogong
Percorsi formativi e progettazioni di recupero di edifici, aree verdi, spazi pubblici. Due per ogni provincia coinvolta saranno finanziati grazie a un fondo regionale di 190mila euro
Eventi meteorologici estremi, intensificazione degli incendi, siccità, alluvioni, frane sono tra gli effetti più diffusi dei mutamenti meteorologici. L'Università lancia un piano
Un giorno per conoscere i giovani designer del futuro: i lavori saranno esposti ai Magazzini Ligabue venerdì dalle 10 alle 16, con la partecipazione degli studenti e dei docenti
Waterproof competition è la gara internazionale di architettura promossa da Confindustria Venezia e Iuav con la manifattura veneziana: obiettivo uno sviluppo in chiave sostenibile
L'accordo è stato firmato giovedì mattina tra il presidente Zaia e il rettore Ferlenga. Docenti e studenti metteranno a disposizione le proprie conoscenze, anche per la proposta di nuovi siti