«Stop moto ondoso», le immagini delle remiere alla Vogalonga
Partenza ritardata e bandiere domenica per dare un segnale alla città VIDEO E FOTO
Partenza ritardata e bandiere domenica per dare un segnale alla città VIDEO E FOTO
Sigle dei chimici, metalmeccanici e dei trasporti sull'approvazione del decreto. «Determinante che garantisca l’equilibrio dell’ecosistema lagunare e mantenga la funzionalità del Porto con le necessarie manutenzioni»
Il consigliere comunale (Tutta la città insieme!): «Pericoloso via libera allo scavo del Vittorio Emanuele e al ritorno delle crociere in Marittima»
Una persona dopo il colpo ha perso conoscenza e l'altra insieme a lui ha chiamato i soccorsi. È successo tra le 18 e le 19 in Baia del re. Sul posto i vigili del fuoco e un'idroambulanza
È successo verso le 22 nella zona dell’ex macello. Due i feriti più gravi soccorsi dal Suem e anche da una barca privata e portati all'ospedale. Sul posto i vigili del fuoco con un'autopompa lagunare e la polizia locale
A fine aprile i lavori per la realizzazione del secondo stralcio con sospensione dei cantieri da luglio a settembre per la stagione estiva. Opere concentrate nel tratto di Ca’ Pasquali per la palancolata a sostegno della struttura
«Smantellarla costa 40 milioni, una cifra spropositata». Mai sottoposta alla Valutazione d'impatto ambientale. «Potrebbe ospitare 11 MW di impianto per l'energia rinnovabile»
Dopo la sfilata di barche del 4 marzo in solidarietà alle due vogatrici investite in mascareta l'8 febbraio, Debora Scarpa e Silvia Bon, le nuove manifestazioni di cui una il 16 aprile in concomitanza con il 50. della legge Speciale
L'episodio del 5 marzo scorso a San Stae. Persona in difficoltà e a rischio annegamento portata in salvo. L'assessore consegna a Tussetto il gagliardetto della città
Organizzato dalla Fondazione Gianni Pellicani il 25 marzo. «Dopo mezzo secolo, qual è il bilancio? Quali sono i risultati raggiunti e gli effetti prodotti? A che punto è il dossier Venezia?»
Il video di HumanX per i 50 anni della Legge speciale. «Invertire la rotta di una città lasciata in balia dei turisti e trasformata in un'attrazione a pagamento, si può»
L'interrogazione del capogruppo del Partito Democratico in Consiglio con tutta la minoranza perché l'amministrazione comunale entri a farne parte. «Coinvolge i firmatari sulle azioni per salvaguardare e valorizzare il delicato ecosistema»
È successo verso le 18 di domenica a San Stae. Sembra che l'uomo si sia gettato in laguna. Lancio del salvagente dal marinaio poi il recupero da parte del taxi di Davide Tussetto con l'aiuto della polizia locale
Uno studio sull'impatto della specie aliena nelle attività di Chioggia, anche per valutare la possibilità di commercializzazione. A occuparsene saranno la Fondazione della pesca, la Regione Veneto e l'università di Venezia
L'incidente con un taxi martedì mattina. Le regatanti si stavano allenando in vista della stagione remiera fra Murano e le Vignole. Le cure all'ospedale e lo choc. «Se non fanno qualcosa per moderare la velocità si rischia grosso»
L'incidente stamattina tra Murano e le Vignole, verso le 8.30. Le due donne, che si stavano allenando, sono state portate al Pronto soccorso del Civile dopo essere rimaste immerse nell'acqua gelida e con varie botte su tutto il corpo
Come sedi di gioco, di gare e campionati di qualsiasi sport e categoria. «Non accettabile, svilisce le società coinvolte e tutta la città veneziana»
Il dibattito sulla specialità lagunare e le risorse a favore di chi sceglie la città come luogo in cui rimanere a svolgere un'attività lavorativa. Il consigliere regionale Pd: «Impiegare gli introiti degli affitti delle case pubbliche»
È successo domenica pomeriggio a San Tomà
L'interrogazione della consigliera comunale. «Quel profilo inneggiante al fascismo ha potuto tranquillamente essere trasportato lungo il Canal Grande senza che alcuna autorità se ne accorgesse. Venezia non può essere vetrina per cose sbagliate»
Il sindacato: «Servono risorse dalla Regione per aiutare chi decide di prestare servizio a Venezia. Alloggi, trasporto, parcheggi dedicati gratuiti e incentivi economici»
Non si placa la polemica sul ritorno al dibattito politico pubblico dal vivo
Domenica 30 ottobre, dalle ore 8 alle 14, i gondolieri sub, volontari dell’Associazione di categoria Gondolieri di Venezia, hanno effettuato la pulizia manuale dei fondali di Rio Marin nel Sestiere di Santa Croce
Sabato apre le danze la Venice Hospitality Challenge, domenica spazio invece alla Veleziana