Il comitato che si schiera contro l'ingresso delle imbarcazioni da crociera nel bacino di San Marco presenterà due diffide: una al Magistrato delle acque e una alla Capitaneria di porto
Le norme sul passaggio delle grandi navi saranno in vigore dopo l'individuazione di una via alternativa. Costa: "Ci stiamo lavorando", Orsoni: "Soluzioni presto", Comitato: "Vincono le lobby"
Il Comitato No Grandi Navi commenta la firma del dl Clini-Passera che regolamenta il passaggio delle imbarcazioni da crociera nelle aree a rischio: "Non c'è nessun intervento immediato"
Il Consiglio regionale ha dato il suo ok allo stanziamento di oltre 2 milioni 750mila euro per migliorare le condizioni dell'ecosistema e l'adeguamento delle reti fognarie
Il ministro dell'Ambiente lo ha dichiarato oggi durante i lavori dei rappresentanti dell'Ocse presenti oggi a Venezia: "Il provvedimento sarà firmato insieme al ministro Passera"
Il ministro dell'Ambiente lo ha dichiarato in commissione Lavori pubblici al Senato. "Le imbarcazioni - ha spiegato - approderanno a una stazione marittima appena fuori il Lido"
Questa opzione sarebbe inserita nella bozza di decreto "salva coste" che sta preparando il ministro dell'Ambiente Clini. Le imbarcazioni oltre le 40 tonnellate dovranno girare al largo
Il primo cittadino chioggiotto Casson propone lo scalo di Isola Saloni per l'attracco. Domani ministro Clini e sindaco Orsoni però ribadiranno il progetto suggerito dal Porto
Il procuratore Carmine Scarano ha raccolto in questi mesi una copiosa documentazione. Il passaggio delle imbarcazioni determinerebbe maggiori costi di manutenzione per i contribuenti
Il portavoce Silvio Testa attacca l'intesa tra Costa e Clini: "La scelta di Malamocco non vorremmo sia per evitare i costi di smantellamento della piattaforma dopo il varo del Mose"
La soluzione prevede nel breve periodo un cambio di percorso per le imbarcazioni. Dal 2017 dovrebbe essere operativa una nuova stazione marittima alle Bocche di porto di Malamocco
Il Consiglio dei ministri discuterà del dl preparato dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini per vietare il passaggio di questo tipo di imbarcazioni nella zone considerate a rischio
In una nota la Capitaneria di porto e l'Autorità portuale puntualizzano: "Alle navi qui è consentito solo un passaggio obbigato che non ammette devizioni. Il passaggio avviene in sicurezza"
E' la proposta del senatore Casson, già discussa dalla commissione Ambiente assieme al sindaco Orsoni e il presidente del Porto Costa. Le imbarcazioni si fermerebbero alla bocca di porto di Malamocco
Momenti di paura stamattina quando l'imbarcazione aveva cessato di muoversi. Ma era solo per aspettare che un secondo rimorchiatore la "scortasse" data la scarsa visibilità
Una rara comunità d'intenti. Orsoni: "Prima di tutto tutelare la città", Zaia: "Quei colossi uno spettacolo raccapricciante", ministro Clini: "Vietarne l'ingresso in zone di pregio"
Il titolare del dicastero per l'Ambiente: "Questi sono condomini galleggianti, non possono muoversi come fossero vaporetti. Metteremo in atto delle misure di prevenzione"
Ai giornalisti il presidente della Regione ha dichiarato che "questo è un problema che va affrontato, perché il nostro primo obblico è di salvaguardare la città e la vita delle persone"
Ieri pomeriggio il Comitato che si oppone all'ingresso in laguna delle imbarcazioni da crociera ha fischiato il passaggio della "Magnifica" Msc, della lunghezza di 300 metri
Nel testo analizzato stamattina in commissione Ambiente al Senato undici articoli. Obiettivo un nuovo piano di mobilità per l'accesso alla città e la bonifica di Porto Marghera