Grandi Navi e laguna, in Senato due ddl per "salvare Venezia"
I due testi dovrebbero confluire in uno unico con legislazione "speciale". Si vuole delegare al Governo la disciplina dei transiti delle crociere
I due testi dovrebbero confluire in uno unico con legislazione "speciale". Si vuole delegare al Governo la disciplina dei transiti delle crociere
La manifestazione di due giorni organizzata dall'associazione "Parco della Laguna" viene premiata dal pubblico per il terzo anno consecutivo
L'assessore all'Ambiente Gianfranco Bettin ha presentato oggi il piano, che costerà due milioni e sarà finanziato al 70% dall'Unione Europea
L'incidente nelle acque di Pellestrina, di fronte al ristorante Da Celeste, verso le 5 di mattina. I malcapitati poi sono stati soccorsi e salvati
Il diverbio giovedì pomeriggio per una cavana riservata occupata dal motoscafista. Volano parole grosse, poi l'aggressione diventa fisica
A parlare è Mauro Vecchiato, neo allenatore della compagine veneziana che militerà in Promozione: "Davanti potremo fare molto bene"
La chiazza di idrocarburi in canale della Giudecca L’alta marea avrebbe potuto portare idrocarburi a San Marco. L'assessore all'Ambiente: “Il rischio non viene solo da grandi navi"
L'eurodeputato Alde, che già in passato aveva chiesto interventi riguardo alle alghe, pretende che la commissione europea faccia luce sui fatti
L'assessore all'Ambiente plaude all'iniziativa della Procura di aprire un'inchiesta: "Abbiamo bisogno della massima chiarezza sulla vicenda"
Il pubblico ministero Gava ha aperto un fascicolo sul fenomeno che sta allarmando la popolazione. Raccolti campioni d'acqua da analizzare
Tanta paura per un 45enne tedesco ma per fortuna nessuna grave conseguenza. Il velivolo avrebbe dovuto atterrare all'aeroporto Nicelli
Viaggiare in maniera "pulita" per i canali è possibile, grazie al nuovo servizio con base al grande parco di Mestre. Un giorno costerà 100 euro
Nessun allarme a Venezia, anche se il letto di vegetazione che ha ricoperto le acque appare davvero impressionante, anche dal ponte della Libertà
La consegna è prevista per l'inizio del 2015 e avrà una stazza lorda di circa 47mila e 800 tonnellate. Sarà dotata di 464 cabine. Ento il 2016 è prevista la costruzione di una seconda nave
La Capitaneria di porto di Chioggia nei giorni scorsi ha segnalato un tronco di 15 metri alla deriva: "Pericolosissimo per i piccoli natanti"
Il Cda ha deciso di mettere in liquidazione l'associazione che ha approfondito le similitudini tra realtà lontane ma a loro modo "quotidiane"
Stamattina l'imbarcazione è entrata in laguna. Si tratta del natante dalle dimensioni più elevate che abbia mai solcato le acque di Venezia
Il sindaco di Venezia condivide le richieste dei pescatori sulla volontà di trasparenza e di abbassamento dei costi: "Gestione poco remunerativa in termini di tempo e soldi. Eliminiamolo"
La sua istituzione è stata approvata stamattina dalla Giunta. Ora la delibera passerà al vaglio del Consiglio comunale. Interessati 16mila ettari, pari al 30 per cento dell'intera superficie
Disavventura per un anziano che domenica è entrato al punto di primo intervento. La richiesta di una lancia del Suem alle 11, il trasporto alle 14.20. I mezzi erano infatti tutti occupati
Gli aderenti al comitato hanno sottoposto ai rappresentanti di Ca' Farsetti una delibera con cui organizzare dei confronti pubblici sull'estromissione delle imbarcazioni da crociera
L'incidente nelle acque antistanti il terminal Actv di piazzale Santa Maria Elisabetta alle cinque di mattina di domenica. I ragazzi, in stato di ipotermia, sono stati subito soccorsi
Il geoportale www.atlantedellalaguna.it, nato nel 2006 in versione cartacea, reso disponibile in rete dal 2011, oggi si è arricchito di due nuovi partner d'eccellenza. In arrivo altri accordi con le istituzioni
Ne dà notizia il consigliere comunale Michele Boato, anch'egli tra le persone nel mirino. La manifestazione (non autorizzata) fu il 16 settembre scorso per il passaggio di una Msc
Il sistema di telecamere del centro storico lagunare finisce nel mirino del giudice di pace che ha annullato quattro sanzioni per eccesso di velocità del 2009 a due tassisti acquei