Pausa di due anni per la ristrutturazione e poi l'albergo sarà ceduto alla spagnola Palladium. Il rischio per i settanta lavoratori a tempo indeterminato e i 45-50 stagionali è quello dell'apertura del licenziamento collettivo
Politica e mondo produttivo d'accordo nell'attivazione di un modello sostenibile per ricevere i migranti: «Sì ai flussi regolari e a una cabina di regia regionale»
Cgil, Cisl e Uil: «Abbiamo scritto al ministro Salvini due mesi fa. Saremo costretti a mettere in campo una risposta a questo vuoto a tutti i livelli di governo». Cvn incorpora Comar. Per Thetis destino incerto. Possibile interesse di Fincantieri
I genitori già a Etterbeek, comune belga dove la giovane di Fiesso D'Artico operatrice della comunicazione alloggiava. L'hanno trovata i vigili del fuoco al secondo piano. Da chiarire le cause dell'incendio dell'abitazione con due alloggi
Nel sito di Porto Marghera, il sindacato denuncia che i sei operai rimasti al lavoro ricevono a fatica e con ritardo la cassa integrazione e promettono battaglia anche davanti ai cancelli dell'Inps
Sono i veicoli con cui gli assistenti domiciliari raggiungono le case delle persone con disabilità gravi per dare la loro assistenza. Serra (Uil Fpl): «Solo l'ultimo degli atti vandalici, non capiamo la ragione. Vogliamo sensibilizzare sul nostro operato»
La presidente dell'ordine dei consulenti: «Troppa burocrazia in busta paga». Pane e rose, Cgil riconferma l'iniziativa solidale, ecco gli appuntamenti della Festa del lavoro
È successo il 5 aprile. L'operaio albanese 57enne Arben Salliu di Cona era stato portato all'ospedale di Piove di Sacco il giorno prima perché aveva riportato delle ustioni durante lo svolgimento delle sue attività per una ditta del Veneziano
La segretaria della sigla, Vedova: « Serve un intervento deciso e azioni forti. Stop attacchi ai lavoratori. Se non verremo ascoltati metteremo in campo ogni iniziativa, scioperi compresi»
Il nuovo gestore individuato da Ulss 3 e Nov è la Serenissima Ristorazione che assume il servizio e i dipendenti. Contato: «Non abbiamo mai messo in dubbio la continuità dell'esercizio». Giordano: «L’intervento di Andrea Brignoli della Filcams Cgil è stato determinante»
Il dibattito sulla specialità lagunare e le risorse a favore di chi sceglie la città come luogo in cui rimanere a svolgere un'attività lavorativa. Il consigliere regionale Pd: «Impiegare gli introiti degli affitti delle case pubbliche»
Il punto della situazione all'evento: "IncontraLavoro nel turismo" in collaborazione con Veneto Lavoro e Conferenza dei sindaci del litorale, venerdì all'azienda agricola Ca' Corniani a Caorle
Il tavolo di venerdì con associazioni di categoria e sindacati. Donazzan: «Spingiamo sulla formazione. Chi vuole lavorare troverà braccia aperte». Esposito: «Invertire la pratica dei bassi salari e orari insostenibili»
Ora si rischia il caos. I sindacati prendono atto ma attribuiscono la responsabilità della vittoria dei "No" agli atteggiamenti dell'azienda. I vertici Avm non commentano. La Rsu chiede una riconvocazione da parte del gruppo mettendosi ad analizzare il voto
Il 12 un tavolo in Regione e il 24 assemblea degli addetti Comar, Thetis e Cvn per organizzare «iniziative di protesta eclatanti». Il concordato fallimentare ha dato il via alla cassa integrazione e mette a rischio l'entrata in funzione del sistema
Lo hanno detto in assemblea le 260 maestranze Cvn, Thetis e Comar. Le istanze: un tavolo con i commissari Miani e Spitz e con il provveditore Zincone. Un incontro con i ministeri sulle tempistiche dell'Autorità per la laguna e il trattamento economico uniforme
Venezia la provincia con più morti legate al virus nel Veneto: 7 su 23 decessi ad aprile 2021, dopo 16 mesi di pandemia. Da gennaio 2020 ad oggi sono più di 18.271 i lavoratori contagiati in regione. I dati dell'Osservatorio Sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre