Niente stipendio, nervi a pezzi: scoppia la lite
È successo giovedì pomeriggio, davanti alla sede Cgil di via Ca' Marcello. Fiom: «Stigmatizziamo ogni forma di violenza ma questi lavoratori non hanno di che dar da mangiare alle famiglie»
È successo giovedì pomeriggio, davanti alla sede Cgil di via Ca' Marcello. Fiom: «Stigmatizziamo ogni forma di violenza ma questi lavoratori non hanno di che dar da mangiare alle famiglie»
Ragno: «Personale obbligato in ferie, anche quelle non maturate. Illegittimo. Abbiamo informato il patriarca»
L'intervento del deputato e consigliere Nicola Pellicani del Pd dopo la notizia degli stipendi non versati ai lavoratori da tre mesi
Gli strumenti regionali finanziari e di politiche occupazionali per il sostegno al comparto, attraverso strumenti per assumere manodopera per la raccolta di fragole ed asparagi
Funzioni Pubbliche Cgil e Uil, Filcams e Trasportounito in campo per la sicurezza di operatori socio-assistenziali, delle case di cura, forze di polizia, guardie giurate, trasportatori
Convocati ieri, martedì 4 febbraio, dall'assessore alla Coesione Sociale Simone Venturini. La vicinanza del Comune alla vertenza. Da Conad nessuna risposta
Fino a 70 euro lordi da una a tre giornate lavorative. Il fondo dell'Ente bilaterale del Veneziano amplia la copertura prima prevista solo per i permessi non retribuiti
Le aziende avrebbero sottopagato i lavoratori, dichiarando il falso nelle buste paga. I funzionari di Fincantieri sarebbero stati pagati per consentire alle imprese affidatarie di allungare i tempi di lavoro
Secondo lo studio del sindacato cresce il potere d'acquisto di lavoratori autonomi e imprenditori, cala quello dei dipendenti
Gli attivisti: «Nonostante le promesse del governo, anche quest'anno commesse e commessi costretti a lavorare durante le feste. Ma il consumismo non ha futuro»
«La conferma arriva dal bando dell'Agenzia delle dogane per 80 posti tra Veneto e Friuli. Su circa 600 domande presentate 150 arrivano dall'amministrazione veneziana»
A scriverla le lavoratrici e i lavoratori aderenti al sindacato Usb: «Portaci in dono giustizia e dignità: siamo precari, impiegati in un settore florido sul quale Venezia basa tutta la sua economia»
I dati Inail del 2017 sugli incidenti nel lavoro in Italia, presentati venerdì a Venezia, rincuorano: «Importante il training on the job, ovvero la formazione continua»
I dipendenti temono chiusure e tagli di personale. Preoccupazione condivisa dall'assessore al Lavoro Elena Donazzan, martedì al tavolo con le rappresentanze: «Incontrerò l'azienda»
Daniele Giordano, Fp Cgil: "Dalla propaganda si vorrebbe far apparire questa amministrazione come quella che più di tutte ha stabilizzato, mentre la scelta di assumere solo parte del personale è politica". La replica dell'assessore Romor: "Abbiamo sempre fatto il massimo nei limiti di legge"
L'avvocato Leonello Azzarini, difensore dei lavoratori rappresentati dal sindacato Filcams Cgil Venezia, sulla sentenza del giudice del lavoro di Venezia: "La clausola sociale nei cambi d'appalto verrà da noi sostenuta anche nel tribunale del capoluogo lombardo".
È la denuncia di Filctem e Femca contro una ditta di bonifiche e smaltimento di rifiuti di Marghera: "come si possano aprire nuove società prima di sistemare le posizioni retributive dei dipendenti?"
L'iniziativa ha coinvolto diverse sedi lavorative delle province di Venezia, Padova, Vicenza, Treviso, Rovigo e Verona. "Solidarietà a quanti non hanno potuto festeggiare o riposarsi"
Incontro chiarificatore in prefettura martedì tra rappresentanti della struttura e sindacati. Si punterà sempre sulla qualità del servizio. Chieste garanzie per lavoratori in appalto
Si sono concluse le consultazioni interne per approvare o meno la preintesa firmata da Comune e 3 sigle sindacali. Le altre: "Ora si riapra il tavolo per arrivare a un vero accordo"
L'iniziativa lunedì mattina: 24 ore più tardi il Tribunale deve decidere se concedere una proroga allo sfratto intimato dalla proprietà: "Abbiamo tutti famiglia e mutui da pagare"
"La società subentrante punta a eliminare i 17 dipendenti storici dei bookshop, con grave danno alle famiglie e con il pericolo di innescare concorrenza sleale fra aziende"
Quattro anni per avere le prime risposte sui soldi mai percepiti. Questo il tempo trascorso dalle notti passate sopra la fiaccola più grande della società per protestare contro la chiusura dell'attività a Porto Marghera. Ora le prime risposte per gli ex dipendenti rimasti senza occupazione e senza stipendi
"Ai 17 addetti con esperienza ventennale nel settore è stato detto che competenze e conoscenze non corrispondono ai requisiti richiesti. Poi la società ha iniziato a cercare personale"
Incontri poco "rassicuranti" con l'azienda che ha vinto l'appalto: nuove selezioni per il servizio. Diciassette lavoratori nel limbo: "Il sindaco mantenga le promesse che aveva fatto"