La Fp Cgil chiede ai sindaci della Città metropolitana di far fronte comune per la revisione del decreto Madia. A Venezia via il 32,51% dei dipendenti: "Precari, Brugnaro ha sbagliato"
I lavoratori dell'amministrazione e le sigle sindacali rappresentative Cgil, Cisl, Uil, Cobas, Diccap e Csa, annunciano il confronto con il primo cittadino mercoledì, al Palaplip
Marcia di protesta nel giorno di Martedì Grasso da Santa Lucia a Venezia vestiti da fantasmi. I dipendenti a tempo determinato: "Il Jobs Act di Renzi e Poletti, la più grande carnevalata"
Critica la Fiom Venezia sulla richiesta dei commissari straordinari: "Perchè parlare di esuberi se deve ancora avvenire il passaggio agli acquirenti? Temiamo si voglia 'fare il lavoro sporco' subito per poi andare a vendere una società 'depurata' dal lavoro. Il governo risponda sulla vertenza"
Martedì i dipendenti si riuniranno nel teatro veneziano per decidere le prossime tappe del braccio di ferro con l'amministrazione Brugnaro. Proprio mentre a Ca' Loredan c'è Consiglio
Il sindaco: "Riorganizzare la macchina comunale, ci servono stradini. Nessuna chiusura alle persone". Giordano (Cgil): "Si taglia ma poi aumentano le spese per attività istituzionali"
Blitz martedì in due terreni di Sant'Anna. Impiegate 2 persone clandestine e 8 in nero. Lavoravano tutti i giorni per paghe da fame dormendo in roulotte all'interno di uno dei campi
L'intesa è stata siglata venerdì tra i rappresentanti dei lavoratori e la società di gestione del Passante. La presidente, Luisa Serato: "Aspetti innovati, investiamo nei dipendenti"
Mercoledì incontro con capigruppo e assessori competenti. I sindacati: "Risposte insufficienti". Arriva l'assunzione di 5 insegnanti: "Presa in giro, verso lo sciopero"
Calda assemblea lunedì dei dipendenti della municipalizzata del Comune. Rischio sciopero. I sindacati: "O ci sarà dialogo tra le parti o siamo pronti ad andare fino in fondo"
Sit-in sia a Ca' Farsetti, sia davanti al Municipio di via Palazzo a Mestre: "Più rispetto per il lavoro onesto". Si chiede la cancellazione delle sanzioni per lo sforamento del Patto
Martedì al teatro Malibran assemblea dei dipendenti comunali. Il 27 giugno continuerà la trattativa, ma i lavoratori cercheranno di farsi sentire con la loro presenza in massa
Manifestazione in programma venerdì 8 aprile, la Filctem-Cgil invita tutti i dipendenti del comparto a partecipare. Pochi giorni fa quattro persone sono state lasciate a casa
L'iniziativa è stata presentata martedì a Mestre, e dal 28 gennaio sarà proposta in tutta la provincia, nelle piazze e nei posti di lavoro. Si comincia a San Donà e Mirano
Lavoratori a braccia incrociate per otto ore mercoledì 20 gennaio. Alle 14 incontro per affrontare la crisi determinata dalle vendite della multinazionale
Lunedì scorso sigilli posti dai carabinieri su una ditta di lampadari di Camponogara. Il titolare: "Non è vero che non c'è sicurezza". I dipendenti in una lettera: "Come facciamo a vivere"
I lavoratori hanno incrociato le braccia alcune ore nel petrolchimico del Veneziano all'annuncio della vendita delle quote dell'azienda ad un fondo finanziario americano di proprietà iraniana: "a rischio il futuro dello stabilimento"
L'iniziativa andrà avanti a oltranza. Mercoledì mattina lavoratori e sindacalisti non hanno più fatto entrare nessuno all'ingresso 9. Fermati i dipendenti Versalis. Gli scioperanti: "Siamo di fronte a un piano di dismissione generale che ha subito un'accelerazione pesantissima. Ci sono un sacco di investimenti firmati anche dal ministero che sono diventati carta straccia. Non ci stancheremo di protestare, siamo disposti a tutto" (video di Parliamo di Lavoro)