Il ministero della Transizione Ecologica per questo programma sugli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro ha concesso al Comune un finanziamento di 1 milione di euro per realizzare le attività
È circa il doppio della spesa che un privato sostiene per un neoassunto. I dati mostrano che solo una piccola percentuale dei beneficiari ha trovato lavoro
Il provveditorato pagherà una cifra al Consorzio Venezia Nuova ad ogni sollevamento delle barriere. Inoltre è istituito un tavolo permanente con il ministero. Soddisfatti i sindacati Cgil, Cisl e Uil
A Venezia e provincia i numeri delle imprese e degli addetti stanno tornando ai livelli del 2019. Una spinta importante arriva dai bonus ristrutturazioni
Una delegazione di oltre mille lavoratori e lavoratrici, accompagnata dai tre segretari regionali, Cgil, Cisl e Uil prenderà parte alla manifestazione a Torino. «Lavoro, coesione e giustizia sociale per l’Italia di domani»
La posizione della Camera del Lavoro metropolitana di Venezia sui ruoli occupazionali che le aziende cercano ma non trovano o non riescono ad assumere. Agiollo: «Precariato e contratti pirata. Le parti sociali lavorino assieme. Riformare gli ammortizzatori»
La Tecnostrutture Srl, specializzata nel settore dei prefabbricati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, ha necessità di nuovi impiegati. L'iniziativa
Un progetto semestrale per riavviare l'attività dei negozi nel centro di Santa Maria di Sala. A presentare il progetto è Igor Clementi di Hello Sport: «Credo molto nelle riaperture il sabato e la domenica». Con i vecchi dipendenti non è andata bene: «Solo in 12 hanno accettato la proposta»
Giovedì dalle 9 alle 10 alla manifestazione indetta dai sindacati Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Uil Pa ci sarà anche l'assessore al Lavoro del Comune di Venezia Simone Venturini. «Aumento esponenziale delle denunce dal 2020 ad oggi»
Incrementerà il servizio di consegna nell'area veneziana. L'azienda: «Pronti a creare 70 posti di lavoro». Venturini: «Grazie per questo importante investimento»
I dati Veneto Lavoro elaborati da Confapi. Il saldo tra assunzioni e cessazioni nel primo trimestre dell'anno, al netto del blocco dei licenziamenti, è stato pari a +29.000 unità (+18.000 nel 2020). «Occorre programmare vaccinazioni e assunzioni ora»
Il dato si assesta a +41,7%, invece, nell'intera provincia. Secondo la Cgia di Mestre, solo nel 2020, c'è stata una variazione del 2,3% nel territorio veneziano