Operaio morto sul lavoro dopo una caduta da diversi metri d'altezza
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì, a Vigonza. Sono intervenuti i carabinieri e il 118, ma l'uomo non ce l'ha fatta
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì, a Vigonza. Sono intervenuti i carabinieri e il 118, ma l'uomo non ce l'ha fatta
Venezia e Verona le province che soffrono di più. A Venezia la domanda di lavoro è scesa del 48%
Imprese e lavoratori guardano con un certo ottimismo ai mesi estivi. Maschio (Aja): «Speriamo in una stagione balneare a metà tra quelle del 2019 e 2020»
Un 38enne di Jesolo, residente nel Trevigiano, era accusato di aver sabotato la rete informatica dell'azienda per cui lavorava, un'agenzia di pubblicità
I dati dell'Inail: più casi nella "seconda ondata" che nella prima. Le donne sono oltre il 70%
Confartigianato San Lio: «Alcune zone del centro storico sono un deserto. Chiediamo agli esercenti di segnalarci la loro disponibilità per fare contratti di mensa aziendale»
Dopo la tragedia che lo ha coinvolto ora vive in una macchina nei pressi del cimitero di Campolongo Maggiore: «L'ultima possibilità di lavoro è sfumata per le restrizioni causa Covid. Chiedo un mondo dove vi sia dignità e libertà per tutti»
Cgil parla di «futuro incerto» per i dipendenti della sede centrale di Ponte di Piave: «Eravamo convinti che venisse mantenuta»
Ciascun candidato verrà incontrato singolarmente dal referente dell'azienda
Il convegno dell'ordine dei consulenti del lavoro di Venezia. Criticità per le aziende di servizi di alloggio e ristorazione. Ridotti i nuovi contratti: in città -56,2% di attivazioni
È una novità nel panorama universitario italiano. Per la rettrice Lippiello, serve ad «accostare le giovani donne al mondo imprenditoriale e a credere in se stesse». Evento di lancio il 21 dicembre
Un centinaio stamattina a Venezia hanno richiesto tutele e interventi: si sono rivolti alla politica locale e centrale
Il portavoce Kamrul Syed racconta la crisi economica delle famiglie bengalesi mestrine: «I sussidi sono irregolari, molte famiglie si trovano scoperte per mesi»
Le rappresentanze sindacali denunciano la carenza d'organico fino al 50 per cento, che causerebbe ritardi nelle pratiche
Nei primi otto mesi di quest’anno gli infortuni sul lavoro in provincia di Venezia sono diminuiti del 32,4 per cento, complice il lockdown. I dati della CGIA di Mestre
Attraverso attività individuali e in piccoli gruppi, il progetto si rivolge alle persone che intendono inserirsi o re-inserirsi nel mondo del lavoro
Tutti i locali in centro storico dotati di prese, wi-fi e spazi grandi per lavorare fuori casa in piena tranquillità
Nella seconda metà del 2020, oltre alla terza corsia, cominceranno i lavori di 24 nuove opere, ovvero 8 sottopassi, 8 scatolari per la raccolta delle acque, 5 cavalcavia
L'appello di 160 dipendenti: «Professionisti del web non vengano abbandonati»
L'operaio, appartenente all'azienda che si occupa della manutenzione, sarebbe caduto nel nastro di scarico del macchinario che apre i sacchetti contenenti plastica e lattine per un'incomprensione con un collega
Il problema, secondo Maschio (AJA), è dovuto anche alle varie forme di assistenzialismo per cui i candidati preferiscono percepire i bonus statali e restare senza lavoro. «Manca il 30% del personale»
Le imprese manifatturiere medio-grandi prevedono un possibile recupero per il prossimo periodo, nelle piccole resta ancora pessimismo. I dati della Camera di commercio Venezia Rovigo
Usb spiega: negli ultimi mesi un centinaio di lavoratori non ha avuto accesso né al bonus di 600 euro previsti per i lavoratori dello spettacolo, né ad altre forme di integrazione del reddito
Tutti i trucchi per affrontare al meglio un colloquio di selezione senza farsi prendere dal panico e sfruttando i propri punti di forza
Tutte le informazioni sul trattamento di integrazione ordinaria per i lavoratori con contratto subordinato