Volotea si espande: "Quasi cento nuovi posti di lavoro a Venezia"
La compagnia aerea low cost selezionerà i candidati per "cabin crew". I prescelti saranno formati a Madrid. E si assume anche tra i giovani piloti
La compagnia aerea low cost selezionerà i candidati per "cabin crew". I prescelti saranno formati a Madrid. E si assume anche tra i giovani piloti
Giovedì l'Ateneo ha aperto le porte a studenti e alle maggiori aziende, cercando di preparare al meglio i partecipanti a selezioni e curricula
Sconfortanti i risultati dell'ultima statistica elaborata dall'osservatorio sicurezza sul lavoro di Mestre. Nel 2014 il Veneziano detiene il triste primato in Veneto
La Finanza di Jesolo ha scoperto oltre trecento casi di extracomunitari che percepivano l'indennità di disoccupazione espatriando subito
L'incidente sul lavoro sabato scorso nello stabilimento della Riviera. Un operaio esterno di 39 anni si trova in prognosi riservata a Mestre
Manifestazione con partenza davanti al municipio di Mestre. Agitazione nel pubblico e nel privato: disagi anche per le Università e Veritas
Maxi sequestro della guardia di finanza di Chioggia: requisiti 4.600 chili di prodotto poi rigettato in acqua. Scoperto un lavoratore in nero
Al via presso la confindustria di Venezia due settimane di convegni, esercitazioni e spettacoli per sviluppare la cultura della sicurezza nel lavoro
Nella provincia di Venezia le rimesse inviate ai familiari (93,9 milioni di euro) sono calate del 3,7 per cento rispetto ai dodici mesi precedenti
L'Autorità portuale sottolinea che se il progetto della piattaforma d'altura arriverà a buon fine ne potrebbero essere assunti altri. L'iter prosegue
L'iniziativa, promossa dal Servizio Partecipazione giovanile e Culture di pace del Comune di Venezia e Informagiovani, serve per mettere in contatto diretto, alcune aziende del nostro territorio con giovani laureandi o neo laureati
Lunedì i cento prescelti per i colloqui orali erano in piazzetta Coin. Dal ragazzino che lascia gli studi alla mamma in cerca di lavoro
L'agitazione è stata proclamata da Usb per tutta la giornata. Per i pullman garantite le fasce orarie dei pendolari. Agitazioni in tutti i settori
I lavoratori Fs e del lavoro pubblico e privato di tutte le sigle sindacali il 24 ottobre incroceranno le braccia. Durante lo stop garantiti i servizi minimi essenziali
Per anni assunti con contratti a "scadenza" e poi richiamati dopo pochi mesi, ora chiedono giustizia. Ma la normativa nazionale ha diverse zone d'ombra
Un milione in meno (invece dei due previsti in inizialmente) nel fondo produttività, progetti speciali ed obiettivi personali, valutazioni sui dipendenti
Il ministero ha approvato la cig il 6 ottobre scorso. Durerà fino al 7 dicembre prossimo. Da quel momento però lo spettro del licenziamento
I sindacati di Porto Marghera chiedono a Domenico Cuttaia di vigilare sulla condizione di incertezza che stanno vivendo gli ex dipendenti dell'impanto di cracking
Nessun passo avanti e nessuna risposta dal governo, ecco perché alcuni dipendenti dell'azienda hanno deciso di attuare la protesta del rifiuto del cibo
Walter Talpo, 50enne raccoglitore di ferro vecchio, ha sostato giovedì davanti al Municipio di Mestre: "I profughi vanno in giro con l'iPhone"
Il programma di formazione in alternanza scuola e lavoro per studenti del quarto e quinto anno riguarderà anche l'istituto scolastico mestrino
Venerdì la cerimonia ufficiale nello stabilimento di Marghera. La nave avrà una stazza di circa 47.800 tonnellate, 465 cabine e potrà ospitare 930 passeggeri
La denuncia delle sigle sindacali, che raccontano i problemi dei lavoratori che ogni giorno dovranno timbrare il cartellino a centinaia di chilometri da casa
L'incontro di giovedì mattina ha visto il gruppo petrolifero garantire la conversione e il riavvio degli impianti veneziani, nel rispetto degli accordi precedenti
Secondo il presidente della Regione e l'assessore al Lavoro gli accordi sottoscritti non vanno disattesi e si dichiarano pronti ad impugnarli