Facevano shopping anziché assistere i familiari: Actv licenzia 3 dipendenti
Sono stati sorpresi in diversi casi in giro per negozi, o nei centri commerciali a fare la spesa
Sono stati sorpresi in diversi casi in giro per negozi, o nei centri commerciali a fare la spesa
Giovedì l'incontro nella sede di Ava. I sindacati lottano per la cassa integrazione nel biennio di stop dell'hotel per la ristrutturazione. «Garantire il riassorbimento dei dipendenti». Filcams e UilTucs: «Si chiude ma ancora mancano le autorizzazioni ai lavori»
L'incontro al Municipio delle Rsu con le istituzioni. Garantito dal sindaco Rocchi e dalla consigliera della Città metropolitana Onisto l'impegno a proporre alle aziende eventuali ricollocamenti. Nuovo incontro venerdì. Fim e Fiom: «Chiusi alle nostre richieste»
Lunedì tra le approvazioni che hanno impegnato l'Ente è stata condivisa all'unanimità la mozione per promuovere interlocuzioni a livello regionale e ministeriale, per scongiurare la perdita del sito di Peseggia e della cinquantina di posti di lavoro
Filctem e Femca: «Buona parte della produzione è andata all'estero e negli ultimi 15 anni; investimenti fatti con il contagocce. Politica aziendale disinteressata»
Filctem e Femca pronte alla battaglia con i 46 dipendenti dello stabilimento di Peseggia di Scorzé. Il sostegno del Partito Democratico: Martella porta il caso in Senato
A comunicarlo sono i sindacati, che sono subito entrati in sciopero: «È un dramma sociale e familiare enorme». La cessazione delle attività è programmata a giugno
«Da circa 1.500 a 400 pasti al giorno». Il sindacato Filcams Cgil prepara la mobilitazione. «Meno ore o il licenziamento: proposte inaccettabili». Una situazione già vista in Telecom, Agenzia delle entrate e Ferrovie dello Stato
L'hotel chiude per una mega ristrutturazione fino al 2025. Il ministero del Lavoro dà l'ok alla costruzione di un accordo per trovare una copertura ai dipendenti e salvare l'occupazione
Parte la ristrutturazione dell'hotel di lusso in laguna che andrà avanti fino al 2025 e il nodo dei dipendenti arriva al pettine. Gli interventi cominciano il primo novembre: sindacati, istituzioni e la società hanno tempo 75 giorni per evitare il peggio
Filt Cgil Veneto: «Riteniamo che negli appalti delle Ferrovie sul nostro territorio ci sia spazio per queste persone»
Lo ha confermato in una nota la direzione poiché si attendono i provvedimenti in finanziaria a sostegno delle aziende del turismo colpite dalla crisi. Sindacati confederali e di base divisi. Altro sciopero del trasporto pubblico locale il 14 gennaio
Fiom: «Ha leso l'onorabilità del sindacato». Le scuse del sindaco: «Avanti compatti, il confronto schietto non sia pretesto per adire una causa legale». Fim: «Per noi questione risolta»
Zecchinel: «La fine del divieto non ha prodotto lo tsunami occupazionale previsto da molti. Ora avanti con le politiche attive». I casi si concentrano nel settore metalmeccanico
Una delegazione di oltre mille lavoratori e lavoratrici, accompagnata dai tre segretari regionali, Cgil, Cisl e Uil prenderà parte alla manifestazione a Torino. «Lavoro, coesione e giustizia sociale per l’Italia di domani»
La posizione della Camera del Lavoro metropolitana di Venezia sui ruoli occupazionali che le aziende cercano ma non trovano o non riescono ad assumere. Agiollo: «Precariato e contratti pirata. Le parti sociali lavorino assieme. Riformare gli ammortizzatori»
Confapi: «L’impossibilità del licenziamento ha bloccato il turnover». Confindustria: «Ci aspettiamo un passo avanti sul tema delle politiche attive del lavoro in grado di mitigare gli effetti della misura»
Risoluzione del contratto per le insegnanti di nidi e materne comunali, con la chiusura delle scuole in zona rossa. Giordano: «Per risparmiare pochi euro». Besio: «Le lavoratrici hanno potuto accedere agli ammortizzatori sociali»
Il 29 gennaio sindacati e dipendenti al tavolo per decidere le "forme di lotta". Solidarietà dal Consiglio comunale di Venezia e dai colleghi della Metro
Senza lavoro in 40, quando il calzaturificio di Fossò ha chiuso. Alcuni si sono ricollocati. Per 26 a Roma confermato il paracadute. Sindacati: «Chiederemo un anticipo alle banche, alcuni non ricevono soldi da mesi»
Una quarantina i licenziati nel calzaturificio a fine 2019. Apertura dell'unità di crisi regionale e avvio dei corsi di formazione, con i finanziamenti veneti. «Ora serve la garanzia di un sostegno economico»
Assemblee martedì sera e anche domani, mercoledì 11 dicembre, in tutte le sedi. Soffre lo stabilimento veneziano. La solidarietà per i colleghi di Martignacco, Padova e Longarone: via in 700
Sara Visman 5 Stelle e Silvana Tosi, della Lega, ribadiscono la necessità di una commissione per chiarire la vicenda dei licenziamenti dei 2 professori d'orchestra. «Potrebbe derivarne danno d'immagine»
Presidio fin dal mattino di lunedì dei lavoratori della Anselmi di Camposampiero e della Zen di Padova per il reintegro di 3 dipendenti. La battaglia condivisa dalla ex ditta di laminati di Scorzè
Aperta dai commissari con una lettera ai sindacati la procedura per uscite volontarie incentivate. Prossimo tavolo fra Cvn, sigle e Rsu il 10 ottobre