L'Umana Reyer celebra la Madonna della Salute
Gli orogranata hanno partecipato oggi alla Messa e si sono fermati per un saluto con i tifosi
Gli orogranata hanno partecipato oggi alla Messa e si sono fermati per un saluto con i tifosi
Il tradizionale ponte votivo è stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Da venerdì iniziano i pellegrinaggi dei fedeli e i festeggiamenti, che avranno il culmine lunedì 21 novembre
Tutti gli eventi in città storica e nella terraferma veneziana in programma il 19 e 20 novembre
Con devozione, oltre ad essersi raccolto in preghiera, il gruppo orogranata ha assistito alla messa celebrata all’altare
Una ricorrenza molto sentita dai veneziani, che cade ogni 21 novembre e viene celebrata con preghiere, un ponte votivo, bancarelle e la gustosissima castradina
Il gruppo della prima squadra femminile, formato dalle atlete e dai componenti dello staff tecnico, si è recato come tradizione giovedì mattina alla Basilica
Dopo un tragitto che ha toccato alcuni luoghi significativi della terraferma veneziana, alle 12.30 è stata esposta sull’altare del Santo, a Padova, portata dal Patriarca Francesco Moraglia e accolta da numerosi fedeli che hanno seguito la Santa Messa
Le misure previste per l’apertura di esercizi specifici non riguardano le giornate del patrono locale. Non ci sarà il tradizionale mercato dei dolci, presenti solo alcuni banchetti di ceri votivi
La storia e la ricetta della tradizionale zuppa di castrato da mangiare ogni 21 novembre a Venezia
Celebrazioni a Mestre e Venezia nel rispetto delle norme. Messe all'inizio e alla fine della giornata del 21 novembre. Pellegrinaggio con distanziamento e accensione dei ceri a distanza
Inizialmente previsto per il 17 novembre, il corteo si terrà il 1 dicembre. I dettagli
L’apertura ufficiale e la benedizione del ponte votivo sul Canal Grande è fissata per martedì 19 novembre alle ore 14.30, presso il traghetto di S. Maria del Giglio e alla presenza del sindaco, delle autorità cittadine e del Patriarca. Tutte le iniziative del territorio
Emanata l'ordinanza che regola la navigazione, i servizi di trasporto pubblico e la sospensione delle occupazioni di spazi acquei tra il 14 e il 22 novembre
Una delle feste più sentite dai veneziani. Si comincia venerdì con l'inaugurazione del Ponte Votivo. Tanti appuntamenti tra città e terraferma. La storia della festività
Mancano pochi giorni ad una delle due feste più "sentite" dai veneziani (alla pari del Redentore). All'inaugurazione presenti Brugnaro e Moraglia. Aperto fino a venerdì 22
Tutte le modifiche dei servizi di trasporto e sospensione delle occupazioni di spazi acquei durante le operazioni di allestimento e rimozione del manufatto in occasione della festività
Taglio del nastro con il patriarca e la vicesindaco. Celebrazioni tra sacro e profano, con il tradizionale pellegrinaggio ed eventi fino a lunedì. Si ricorda la fine della pestilenza del 1630
L'ordinanza è stata emanata venerdì mattina. Sarà vietato il transito in Canal Grande, nel tratto compreso tra Bacino S. Marco e Ponte dell'Accademia per barche oltre i 4,5 metri
L'iniziativa è ormai consolidata e si terrà nella settimana gratuita dei veneziani dal 18 al 23 novembre: tante le iniziative promosse in quei giorni per visitare l'importante collezione d'arte
Alcuni accorgimenti di cui dovrà tenere conto chi naviga in Canal Grande nei giorni della tradizionale festa veneziana. Lavori di allestimento dal 17 novembre
Durante la celebrazione religiosa della Madonna della Salute il patriarca di Venezia si è concentrato anche sulla difficile situazione economica
Dureranno per tutto il fine settimana le iniziative organizzate in occasione della festa religiosa veneziana. Il programma è ricco e il meteo promette bene
E' stato inaugurato mercoledì, alla presenza delle autorità cittadine e del patriarca Francesco Moraglia, il ponte sul Canal Grande che darà il via ai festeggiamenti e ai pellegrinaggi fino alla Salute