Screening cardiologici alla Mostra del Cinema: nel truck anche la madrina Alessandra Mastronardi
Al Lido l'iniziativa dedicata alla prevenzione promossa da Fondazione per il tuo cuore in collaborazione con l'Ulss 3
Al Lido l'iniziativa dedicata alla prevenzione promossa da Fondazione per il tuo cuore in collaborazione con l'Ulss 3
Ogni mese un intervento di “Deep Brain Stimulation” all'ospedale di Mestre. «Risultati buoni, in tutto il mondo più di 75.000 pazienti hanno scelto questa terapia»
Il 2 Aprile si celebra ogni anno la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dall’ONU nel 2007 con la risoluzione 62/139. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso un disturbo che colpisce circa 1 bambino italiano su 100 (dati del progetto ASDEU 2018), nonché per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi ed infine promuovere la ricerca
Mattia Rossato viveva a Spinea. Il ricordo del papà: «Un ragazzo forte, pronto ad aiutare tutti»
I servizi dell’Ulss 3 Serenissima sono attivi per un momento di sensibilizzazione e di ascolto rivolto in particolare alle donne che soffrono di disturbi psichici
Domenica in 150 piazze italiane saranno messe in vendita 15 mila bottiglie di vino che serviranno a raccogliere fondi a favore dell'assistenza
La Regione ha predisposto un sistema integrato di controllo e monitoraggio. Sul suo sito istituzionale messe nero su bianco le buone pratiche. Un caso di contagio nel Rodigino
Una 37enne è deceduta nei giorni scorsi nell'ospedale veneziano dopo essere stata ricoverata: "Profilassi ultimata". Giovedì i funerali. Le sue ceneri torneranno in madrepatria
Giovedì 8 marzo fornite istruzioni sui corretti stili di vita ed eseguiti esami gratuiti all'Ulss3: colesterolo, glicemia, pressione e peso. “A Mestre rilevati circa 60% utenti patologici"
Simone Brasolin di Caorle ha lottato fino alla fine, ma si è dovuto arrendere. Da un anno gli era stato diagnosticato il cancro. I funerali saranno celebrati mercoledì alle 15
In attesa dei risultati degli esami dopo l'autopsia sulla piccola di 4 anni, i carabinieri sono entrati di nuovo nell'ospedale trentino. La bimba ad agosto era in vacanza a Bibione
Secondo il capo della task force del ministero che sta indagando sul caso, le tempistiche di incubazione della malattia rimetterebbero in gioco le ipotesi di Portogruaro e di Bibione
Un riconoscimento di grande prestigio per un'équipe specialistica dell'Ospedale di Mestre. La ricerca riguarda il trattamento con luecocito-aferesi delle malattie intestinali croniche
Una 72enne del centro storico è deceduta nel corso della scorsa settimana. Si attende l'autopsia per stabilire con certezza la causa. Si tratterebbe del secondo caso in pochi giorni
Studenti delle scuole elementari Tiziano Vecellio di Mestre e Dante Alighieri di Mogliano saranno protagonisti del progetto: "Più conosci e meno hai paura" dell'Ulss 3 Serenissima
Nel pomeriggio del 18 febbraio, dalle 16 alle 19, in occasione della giornata di prevenzione, il dottor Di Pede dell'Ulss4 e il suo team eseguiranno gratuitamente uno screening completo
Venezia, Verona e Padova le città più colpite in Veneto da broncopneumopatia cronica ostruttiva e asma bronchiale. Centro Nazionale Studi Respiratori: "La terza causa di morte"
Sono tante le persone costrette a letto alle prese con febbre e raffreddore. Se per i bambini i dati parlano di uno stallo durante le feste, il trend è in peggioramento per gli adulti
Ha meno di tre anni ed è affetto da atrofia muscolare spinale: ora un gruppo di ciclisti cerca di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e fare qualcosa di concreto per la famiglia
Manuel Giuge, 29enne, è affetto da distrofia muscolare. Contro il parere di tutti a giugno partirà per la scandinavia, un modo per raccogliere fondi per la ricerca: "Voglio speranza"
Lo rende noto l'Ulss10 in una nota. Un 41enne di ritorno da un viaggio nella Repubblica Dominicana ha accusato i sintomi della malattia. E' stato curato all'Angelo di Mestre
A renderlo noto è l'assessore alla Sanità. Una paziente è ricoverata al Civile ma già sabato dovrebbe essere dimessa: "La comparsa di qualche caso non deve destare preoccupazione"
Si è spento nella notte all'ospedale di Treviso dopo una lunga malattia. Storico cardiochirurgo veneziano, era un professionista molto noto e apprezzato
La campionessa di nuoto contribuisce alla causa di Aisi: "Perché respirare può sembrare una cosa così banale e scontata". Foto in mostra a Milano