Maltempo, Zaia: «Necessari 6 milioni per il ripascimento della spiaggia di Bibione»
I 7 chilometri del litorale bibionese hanno avuto un'erosione del fondo sabbioso di circa 40 centimetri
I 7 chilometri del litorale bibionese hanno avuto un'erosione del fondo sabbioso di circa 40 centimetri
In questi giorni l'utilizzo massiccio del sistema di paratie ha protetto la città di Venezia da allagamenti e disastri
Il sindaco: «La regione ha dato disponibilità a sostenere la manutenzione di canali e argini soprattutto nel canale Cavrato che si è rivelato essere il punto più debole» Verrà inoltre sostenuto lo stato di crisi per la spiaggia di Bibione
Il vento forte e la pioggia della scorsa settimana hanno divelto i pannelli e abbattuto un albero
Intervento dei vigili del fuoco per ripristinare la rottura di un argine che aveva portato anche all’evacuazione di alcune famiglie a Caorle
Il manufatto che ai confini con il Friuli Venezia Giulia era stato chiuso per precauzione a causa del forte maltempo è stato riaperto al traffico. Evacuate famiglie, soccorsi anche animali in difficoltà con la piena
Nella mattinata di venerdì 3 novembre il punto stampa del presidente della Regione Veneto presso la sede della Protezione civile di Marghera
Il sindaco di Jesolo: «Smaltire i rifiuti avrà dei costi enormi, almeno 200mila euro»»
L'aggiornamento del presidente del Veneto. «Piogge abbondanti e vento di scirocco, condizioni da "tempesta perfetta" che preoccupano». Meteo in via di miglioramento
Il momento di maggiore preoccupazione tra le 11 e le 12 di oggi. Il Comune: «La situazione continua a essere monitorata e sotto controllo». Anas chiude per precauzione il ponte al confine con il Friuli Venezia Giulia
Il prefetto Michele di Bari ha dato indicazione all’Ufficio di protezione civile di diramare una circolare a tutti i Comuni sulla necessità di valutare in sede locale l’assunzione di ogni eventuale iniziativa in relazione alle previsioni meteo delle prossime ore
I collegamenti ferroviari in Veneto orientale sono assicurati tramite i soli regionali nella tratta Portogruaro-Venezia
Il Comune di Venezia ha diffuso un'allerta che va dal pomeriggio del 2 novembre alla mattina del giorno successivo. Le previsioni di 3bmeteo
Per il momento i danni sono stati limitati, ma la situazione è monitorata soprattutto per il rischio di mareggiate
A Venezia e in tutto il Veneto, sette giorni di stampo autunnale, con rovesci attesi almeno fino a domenica
Le previsioni parlano di precipitazioni diffuse nelle prossime ore
Spiega Davide Sironi di 3bmeteo.com: «Mercoledì e giovedì il tempo sarà asciutto, con banchi di nebbia»
Le prime precipitazioni, spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, «arriveranno entro mercoledì sera a partire dalle basse pianure»
Sindaco e vicesindaco di Dolo: «Il governo stanzia 235 milioni di euro, negli anni 2025 e 2026, per il nord Italia e l'Emilia Romagna insieme. Solo per il Veneto servono un miliardo e trecento mila euro. Incredibile»
Il direttore di Veneto Agricoltura dovrà gestire i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto hanno interessato il Veneto
Naletto: «Amareggiati e arrabbiati, abbiamo scritto al ministro e al presidente del Veneto»
Ingenti i danni. Questa mattina il sopralluogo del sindaco
Condizioni meteo in peggioramento. Dichiarata una moderata criticità sul territorio regionale
L'artigiano del pane di Spinea era caduto sabato 5 agosto dal tetto del suo magazzino mentre tentava di riparare le infiltrazioni d'acqua e proteggere farine, alimenti e macchinari dalla pioggia
La conta riguarda le calamità che si sono abbattute sul Veneto dal 13 luglio al 6 agosto. Coinvolti 70mila soggetti tra famiglie, imprese ed enti pubblici. L'area veneziana è la più colpita, con danni per 368 milioni